| Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente, sulla base
di quanto convenuto in seno all'Ufficio di presidenza,
integrato dai rappresentanti dei gruppi, nella riunione di
ieri 23 maggio 2000, ed essendo stata acquisita l'intesa con
il Presidente della Camera, propone che, nell'ambito
dell'esame delle proposte di legge costituzionale C. 5758 e
abbinate, recanti modifica agli articoli 51 e 55 della
Costituzione, si proceda allo svolgimento di un'indagine
conoscitiva, ai sensi del comma 5 dell'articolo 79 del
regolamento, sulle modifiche della Costituzione volte a
garantire l'effettiva parità di ambedue i sessi nell'accesso
ai pubblici uffici e alle cariche elettive, finalizzata
all'acquisizione degli elementi di conoscenza utili per una
compiuta istruttoria legislativa.
Pag. 8
Nel corso dell'indagine si procederà allo svolgimento di
alcune audizioni di esperti e di studiosi della materia,
nonché di rappresentanti della Commissione nazionale per la
parità e le pari opportunità tra uomo e donna della Presidenza
del Consiglio dei ministri e di associazioni rappresentative
del mondo femminile secondo il programma previsto.
L'indagine si concluderà entro la metà del prossimo mese di
giugno.
Alberto LEMBO (AN) ritiene che nel corso dell'indagine
conoscitiva debbano essere acquisiti dati e informazioni
relativi alla condizione di eguaglianza dei sessi nell'accesso
ai pubblici uffici e alle cariche pubbliche negli altri Stati
dell'Unione europea.
Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente, fa presente che
dell'esigenza segnalata dal deputato Lembo si terrà debito
conto nel corso delle audizioni programmate e che a tal fine
potranno essere acquisite utili informazioni anche per il
tramite della XIV Commissione.
La Commissione approva la proposta formulata dal
presidente
La seduta termina alle 14.25.
| |