Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115820
SMC0652-0013
Bollettino Giunte e Commissioni n. 652 del 24 maggio 2000 - edizione definitiva - (SMC13-652)
(suddiviso in 149 Unità Documento)
Unità Documento n.13 (che inizia a pag.8 dello stampato)
               ...I COMMISSIONE PERMANENTE
  (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
 
 
...SEDE REFERENTE
C6620; C910; C6442; C6450; C6452; C6491; C6495. LAVCOMM
C6620; C910; C6442; C6450; C6452; C6491; C6495.
Commissione parlamentare di inchiesta sul dossier Mitrokhin. C. 6620, approvato dal Senato, C. 910 Tremaglia, C. 6442 Rebuffa, C. 6450 Manzione, C. 6452 Tassone, C. 6491 Crema e C. 6495 Selva.
(Seguito dell'esame e rinvio).
Vincenzo FRAGALA. Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente.
Mercoledì 24 maggio 2000. - Presidenza del Presidente Rosa JERVOLINO RUSSO. - Interviene il Sottosegretario di Stato per la funzione pubblica Raffaele Cananzi.
ZZSMC ZZRES ZZSMC240500 ZZSMC000524 ZZSMC000500 ZZSMC000000 ZZSMC652 ZZ13 ZZD ZZC1 ZZRE ZZHH ZZII
     La Commissione prosegue l'esame, rinviato il 23
  maggio 2000.
 
     Vincenzo FRAGALA' (AN) dichiara, a nome del suo
  gruppo, di concordare sull'opportunità politica e sulla
  necessità istituzionale che si pervenga, in tempi ravvicinati,
  alla costituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
  per
 
                               Pag. 9
 
  l'accertamento dei fatti e delle eventuali responsabilità di
  ordine politico e amministrativo inerenti alla vicenda del
  dossier  Mitrokhin e ai suoi contenuti.
     Ricorda in proposito che quando nel 1992 l'archivista dei
  servizi segreti sovietici Mitrokhin consegnò alle autorità
  britanniche i documenti relativi all'attività spionistica
  svolta in occidente dal KGB, i servizi segreti britannici,
  dopo aver verificato l'attendibilità del contenuto di questi
  documenti, li trasmisero ai servizi omologhi dei paesi
  alleati.  In tutti questi paesi, cita ad esempio, oltre alla
  stessa Inghilterra, il caso della Francia, della Germania e
  degli Stati Uniti, sono state conseguentemente attivate, oltre
  alle necessarie verifiche di attendibilità inerenti agli
  specifici fatti denunciati nel  dossier,  le idonee
  iniziative di controspionaggio.  In Italia la documentazione è
  pervenuta a partire dal marzo del 1995 e tuttavia, come si è
  appreso in seguito, sia il Cesis che il Sismi, a differenza
  degli omologhi servizi degli altri paesi, non hanno assunto
  alcuna iniziativa di controspionaggio nè hanno portato a
  conoscenza delle autorità politiche competenti la sussistenza
  del  dossier.  Solamente il Ministro della difesa  pro
  tempore  Andreatta ha dichiarato, dopo che l'esistenza
  dell'archivio Mitrokhin era stata resa di pubblico dominio a
  seguito della pubblicazione del libro del prof. Andrew, di
  essere stato informato dell'esistenza di detto archivio
  dall'allora responsabile del Sismi, generale Siracusa.
  Risulta, tuttavia, che non vennero assunte particolari
  iniziative benchè dalla documentazione trasmessa risultasse
  che 232 cittadini italiani erano stati agenti confidenziali
  del KGB.  Proprio l'inerzia dei servizi di sicurezza e dei
  responsabili politici che avevano responsabilità diretta sulla
  materia rende oggi necessaria l'istituzione di una Commissione
  d'inchiesta finalizzata ad accertare le responsabilità
  politiche e amministrative connesse a tali eventi.  La
  Commissione dovrà inoltre fare luce su un periodo della nostra
  storia politica per individuare le ragioni che hanno reso
  possibile che persone che ricoprivano incarichi di grande
  responsabilità, sia sul piano politico che amministrativo,
  abbiano deciso di collaborare con i servizi segreti
  sovietici.
 
     Rosa JERVOLINO RUSSO,  presidente,  rinvia il
  seguito dell'esame ad altra seduta.
 
DATA=000524 FASCID=SMC13-652 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=01 SEDE=RE NSTA=0652 TOTPAG=0107 TOTDOC=0149 NDOC=0013 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C1 D PAGINIZ=0008 RIGINIZ=055 PAGFIN=0009 RIGFIN=043 UPAG=NO PAGEIN=8 PAGEFIN=9 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00652 SORTNAV=5³005240 00652 b00000 ZZSMC652 NDOC0013 TIPDOCB DOCTIT0013 NDOC0013



Ritorna al menu della banca dati