| L'entrata in vigore del decreto legislativo 30 dicembre
1997, n. 504, e del successivo decreto ministeriale del 22
dicembre 1998, esplicativo delle diverse fattispecie tutelate
ai fini della concessione della dispensa dal servizio
militare, ha innovato la delicata materia con l'intento di
offrire al cittadino le più ampie garanzie possibili rispetto
alle situazioni di bisogno e di disagio economico o
familiare.
La mancata previsione lamentata nell'interrogazione circa
il caso dell'orfano di entrambi i genitori non deve essere,
perciò, considerata una ingiusta preclusione nei confronti di
giovani bisognosi di tutela. Infatti, casi del genere
rientrano nel concetto di disagio familiare ed economico che
il legislatore ha volutamente inteso nel suo più ampio
contesto, prescindendo dalle specifiche cause o
motivazioni.
Per tale motivo, situazioni come quella rappresentata non
necessitano di specifiche integrazioni della normativa vigente
in quanto la stessa, ove risulti documentato lo stato di
disagio economico e/o familiare, offre al cittadino le più
ampie garanzie di ottenere la dispensa.
| |