Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115887
SMC0652-0080
Bollettino Giunte e Commissioni n. 652 del 24 maggio 2000 - edizione definitiva - (SMC13-652)
(suddiviso in 149 Unità Documento)
Unità Documento n.80 (che inizia a pag.72 dello stampato)
               ...V COMMISSIONE PERMANENTE
             (Bilancio, tesoro e programmazione)
 
 
...SEDE REFERENTE
...C6638. LAVCOMM
...C6638.
...EMENDAMENTI E SUBEMENDAMENTI Subemendamenti all'emendamento del Governo 1.1.
ART. 4.
Mercoledì 24 maggio 2000. - Presidenza del Presidente Antonio BOCCIA.
ZZSMC ZZRES ZZSMC240500 ZZSMC000524 ZZSMC000500 ZZSMC000000 ZZSMC652 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC5 ZZRE
       Sostituire l'articolo 4 con il seguente:
                           Art. 4.
        (Copertura finanziaria ed entrata in vigore).
     1.  Agli oneri derivanti dall'attuazione dell'articolo 1,
  pari a complessive lire 316.000 milioni annue a decorrere
  dall'anno 2000, si provvede mediante corrispondente riduzione
  dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale
  2000-2002, nell'ambito dell'unità previsionale di base di
  parte corrente "Fondo speciale" dello stato di previsione del
  Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
  economica per l'anno finanziario 2000, allo scopo parzialmente
  utilizzando l'accantonamento relativo al medesimo
  Ministero.
     2.  Agli oneri derivanti dall'attuazione dell'articolo 3,
  pari a lire 80.000 milioni per l'anno 2000 e a lire 40.000
  milioni a decorrere dall'anno 2001, si provvede mediante
  corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini
  del bilancio triennale 2000-2002, nell'ambito dell'unità
  previsionale di base di parte corrente "Fondo speciale" dello
  stato di previsione del Ministero del tesoro, del bilancio e
  della programmazione economica per l'anno finanziario 2000,
  allo scopo parzialmente utilizzando, quanto a lire 36.000
  milioni per l'anno 2000 e a lire 19.000 milioni a decorrere
  dall'anno 2001, l'accantonamento relativo al Ministero delle
  finanze e, quanto a lire 44.000 milioni per l'anno 2000 e a
  lire 21.000 milioni a decorrere dall'anno 2001,
  l'accantonamento relativo al Ministero della pubblica
  istruzione.
     3.  All'onere derivante dall'articolo 3- ter,  pari a
  complessive lire 663.333 milioni per l'anno 2000, si provvede
  mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto,
  ai fini del bilancio triennale 2000-2002, nell'ambito
  dell'unità previsionale di base di parte corrente "Fondo
  speciale" dello stato di previsione del Ministero del tesoro,
  del bilancio e della programmazione economica per l'anno 2000,
  allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo
  al Ministero medesimo.
     4.  Il Ministro del tesoro, del bilancio e della
  programmazione economica è autorizzato ad apportare, con
  propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.
     5.  La presente legge entra in vigore il giorno successivo
  a quello della sua pubblicazione nella  Gazzetta
  Ufficiale.
  4. 1.   Il Governo.
 
DATA=000524 FASCID=SMC13-652 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=05 SEDE=RE NSTA=0652 TOTPAG=0107 TOTDOC=0149 NDOC=0080 TIPDOC=P DOCTIT=0076 COMM=C5 D FTX PAGINIZ=0072 RIGINIZ=021 PAGFIN=0072 RIGFIN=065 UPAG=NO PAGEIN=72 PAGEFIN=72 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00652 SORTNAV=5³005240 00652 b00000 ZZSMC652 NDOC0080 TIPDOCP DOCTIT0076 NDOC0076



Ritorna al menu della banca dati