Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


116016
STA0725-0060
Somm. e Sten. d'Aula n. 725 del 24 maggio 2000 (STA13-725)
(suddiviso in 519 Unità Documento)
Unità Documento n.60 (che inizia a pag.13 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.5)
SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 22 - A.C. 332) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 22 - A.C. 332)
ALESSANDRO CE'.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA240500 ZZSTA000524 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA725 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ALESSANDRO CE'.  Signor Presidente, intervengo brevemente
  anche per ricordarle quanto ho già avuto modo di dire al
  Presidente Violante.  Questo provvedimento riguarda gli
  articoli 2 e 3 della Costituzione, cioè la prima parte della
  Costituzione e quindi, se si fosse sollevato il problema in
  Conferenza dei presidenti di gruppo, sarebbe stato difficile
  contingentare i tempi, poiché il regolamento stesso prevede
  delle deroghe a questo proposito.
     Ecco perché, quando lei mi invita ad essere succinto, io
  la comprendo perché ho preso molto tempo, però le ricordo
  anche questo aspetto, che è importante.
     Per quanto riguarda la discussione che si è aperta, vorrei
  ricordare all'onorevole Signorino che non ha risposto
  minimamente alla domanda che io avevo posto.  Poiché la stessa
  domanda l'avevo posta al Governo, spero che il ministro Turco
  abbia la compiacenza di chiarirci le idee sotto questo
  profilo.
     Questa era la mia domanda: i comuni che già ora stanziano
  molti soldi per l'assistenza sociale, riceveranno meno soldi
  dallo Stato centrale oppure no?  Dunque, si impegni sotto
  questo punto di vista!  Infatti, la compartecipazione che
  l'onorevole Signorino ha definito premiale non si evince dal
  contenuto del testo al nostro esame.
     Parlando di federalismo, l'onorevole Signorino si vanta di
  essere una strenua sostenitrice della teoria federalista
  all'interno del suo partito, ma si è molto lontani dalla
  realtà del federalismo che prevederebbe l'assegnazione
  originaria di risorse agli enti territoriali più vicini al
  cittadino, che è proprio quanto non viene effettuato.  Infatti,
  le risorse attualmente a disposizione dei comuni praticamente
  sono quasi inesistenti: l'ICI ha raggiunto livelli
  elevatissimi e non è più incrementabile; le risorse a
  disposizione delle regioni (IRAP, tasse automobilistiche,
  accisa sulla benzina e addizionale IRPEF) sono assolutamente
  insufficienti per far fronte a tutte le esigenze ed incombenze
  delle regioni.  Questa è la domanda a cui voi dovete
  rispondere, altrimenti la vostra legge - lo ripeto - resta
  "aria fritta", rimane un onere insostenibile per i comuni e
  come risultato si otterrà che i cittadini si rivolgeranno ai
  comuni per avere dei servizi, ma questi non saranno in grado
  di erogarli se non ricorrendo ad ulteriori imposizioni per i
  loro cittadini.  Il risultato vero (ed è quello che voi volete
  perseguire) sarà quello di screditare di fronte all'opinione
  pubblica un sedicente modello di pseudofederalismo che tale
  non è, perché questa impostazione non è assolutamente
  federalista!
 
DATA=000524 FASCID=STA13-725 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0725 TOTPAG=0197 TOTDOC=0519 NDOC=0060 TIPDOC=O DOCTIT=0005 COMM= FDI PAGINIZ=0030 RIGINIZ=029 PAGFIN=0030 RIGFIN=074 UPAG=NO PAGEIN=13 PAGEFIN=13 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00725 SORTNAV=5³005242 00725 200000 ZZSTA725 NDOC0060 TIPDOCO DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati