| SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 22 - A.C. 332)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 22 - A.C. 332)
| |
| DINO SCANTAMBURLO. Signor Presidente, rispetto
all'articolo 22, che definisce il sistema integrato di
interventi e servizi sociali, anche a noi popolari risulta che
i comuni si interroghino su ciò che la legge chiederà loro in
termini di programmazione e di realizzazione e, quindi, anche
di risorse necessarie. Noi dobbiamo dire che, se anche in
questo settore dovesse valere il vecchio sistema, purtroppo
tuttora in vigore, dei trasferimenti dallo Stato ai comuni,
saremmo certamente nei guai, perché, come sappiamo, siamo ben
lontani da un sistema perequato.
Tuttavia, in questa legge a noi interessa sostenere che,
accanto a tutti gli interventi cosiddetti tradizionali che
un'amministrazione comunale progetta e realizza nei vari
settori, deve affermarsi una cultura secondo la quale anche
gli interventi di natura sociale hanno pari dignità e devono
avere pari incidenza nei programmi e nella gestione delle
risorse, proprio per evitare il rischio - che ieri è stato
evidenziato - di considerare questo tipo di interventi quasi
di serie B, che è proprio ciò che vogliamo evitare con questo
provvedimento.
Se vogliamo incentivare la cultura, i programmi e le
scelte per dare pari cittadinanza sociale e politica a questo
tipo di interventi, è ovvio che tutti i comuni devono inserire
tali interventi nella loro programmazione annuale e di
bilancio, sia quelli molto più attenti ed avanzati, che già lo
fanno, sia gli altri, sulla base delle risorse che hanno a
disposizione, ovviamente distribuendoli in maniera diversa. Ma
ciò non è sufficiente e, quindi, occorre il ricorso a risorse
dello Stato e delle regioni, in modo che vengano realizzate le
previsioni del comma 3 dell'articolo 22, che stabilisce il
tipo di interventi indispensabili, e che si giunga anche in
maniera graduale alla realizzazione di tutti gli interventi
previsti ai commi 1 e 2, al fine di perseguire pienamente gli
scopi di questa legge.
| |