Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


116033
STA0725-0077
Somm. e Sten. d'Aula n. 725 del 24 maggio 2000 (STA13-725)
(suddiviso in 519 Unità Documento)
Unità Documento n.77 (che inizia a pag.20 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.5)
SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 22 - A.C. 332) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 22 - A.C. 332)
MAURO MICHIELON.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA240500 ZZSTA000524 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA725 ZZ13 ZZDI ZZLL
    MAURO MICHIELON.  Signor Presidente, sottolineo come questo
  subemendamento sia volto ad aggiungere alle persone cui gli
  aiuti sono rivolti anche i malati di Alzheimer.  Chiedo che
  questa
 
                              Pag. 21
 
  proposta venga valutata con attenzione e che eventualmente si
  pensi ad una riformulazione dell'emendamento.
     I malati di Alzheimer sono circa mezzo milione in Italia e
  attualmente purtroppo non esistono strutture adeguate a far
  fronte a questa malattia: neppure gli istituti di ricovero
  sono attrezzati per occuparsi di queste persone, che
  solitamente vengono accolte quando ormai si trovano allo
  stadio terminale.
     Credo che inserire nel testo un riferimento specifico ai
  malati di Alzheimer sia importante, perché il problema esiste
  e purtroppo diventa sempre più drammatico di giorno in giorno.
  Chiedo quindi al relatore di valutare la possibilità di
  modificare il parere negativo espresso.
     Si tratta di un problema che è all'attenzione di tutti gli
  enti locali e di tutti i comuni: purtroppo i familiari possono
  fare poco, perché questa malattia richiede una cura costante,
  i malati devono essere seguiti di ora in ora.  Credo, insomma,
  che inserire uno specifico riferimento a questo problema
  sarebbe un segnale importante che il Parlamento ha presente il
  dramma vissuto da questi malati e dalle loro famiglie.
 
DATA=000524 FASCID=STA13-725 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0725 TOTPAG=0197 TOTDOC=0519 NDOC=0077 TIPDOC=O DOCTIT=0005 COMM= DI PAGINIZ=0037 RIGINIZ=077 PAGFIN=0038 RIGFIN=021 UPAG=NO PAGEIN=20 PAGEFIN=21 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00725 SORTNAV=5³005242 00725 200000 ZZSTA725 NDOC0077 TIPDOCO DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati