Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


116069
STA0725-0113
Somm. e Sten. d'Aula n. 725 del 24 maggio 2000 (STA13-725)
(suddiviso in 519 Unità Documento)
Unità Documento n.113 (che inizia a pag.29 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.5)
SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 24 - A.C. 332) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 24 - A.C. 332)
ALESSANDRO CE'.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA240500 ZZSTA000524 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA725 ZZ13 ZZDI ZZLL
                              Pag. 29
 
    ALESSANDRO CE'.  L'articolo 24, verso la cui approvazione,
  alla chetichella, si sta purtroppo andando, è molto
  importante.  Se prima ho parlato di legge manifesto, adesso
  dovrei parlare di legge che è diventata una rappresentazione
  teatrale o addirittura televisiva; diciamo che diffonde la sua
  ombra su un futuro che non sappiamo esattamente quale sarà.
     Mi chiedo come sia possibile che noi redigiamo oggi un
  articolo che parla di reddito minimo di inserimento,
  utilizzando tra l'altro - rivolgo questo interrogativo al
  ministro - l'espressione "con provvedimento legislativo",
  senza che si comprenda bene se si tratterà di un provvedimento
  adottato dal Governo, visto che la legge istitutiva della
  sperimentazione del reddito minimo di inserimento del 1998
  prevedeva una delega all'esecutivo.  Quella legge era molto
  precisa: doveva essere attuata la sperimentazione e poi il
  Governo, sulla base dei risultati della sperimentazione
  stessa, avrebbe deciso come estendere l'istituto del reddito
  minimo d'inserimento.  A quella legge noi ci eravamo opposti
  strenuamente anche per i profili, a nostro parere di
  incostituzionalità, che inferiscono all'applicazione di una
  sperimentazione su un qualcosa (mi scusi, Presidente, ma è un
  punto molto importante) che è relativo ad un diritto dei
  cittadini.  Non possiamo cioè sperimentare sulla povertà di un
  cittadino e non dell'altro e questo è un aspetto che non ci ha
  mai convinto.
     In questo caso non è ben chiara quale sia l'ipotesi.
  Quella che vorremmo noi è che la sperimentazione fosse portata
  all'attenzione del Parlamento e poi che il Governo e le varie
  forze presenti in Parlamento si confrontassero su testi
  legislativi alternativi e decidessero le modalità di
  estensione di questo reddito minimo di inserimento.
 
DATA=000524 FASCID=STA13-725 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0725 TOTPAG=0197 TOTDOC=0519 NDOC=0113 TIPDOC=O DOCTIT=0005 COMM= DI PAGINIZ=0046 RIGINIZ=001 PAGFIN=0046 RIGFIN=032 UPAG=NO PAGEIN=29 PAGEFIN=29 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00725 SORTNAV=5³005242 00725 200000 ZZSTA725 NDOC0113 TIPDOCO DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati