| 116079 | |
| STA0725-0123 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 725 del 24 maggio 2000 (STA13-725)
| |
| (suddiviso in 519 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.123 (che inizia a pag.30 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.5)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 24 - A.C. 332)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 24 - A.C. 332)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| MARIA BURANI PROCACCINI.
| |
| PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA240500
ZZSTA000524 ZZSTA000500 ZZSTA000000
ZZSTA725
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| MARIA BURANI PROCACCINI. Signor Presidente, signor
ministro, sicuramente condividiamo quanto lei ha affermato in
ordine alla necessità della sperimentazione per una misura
così particolare e controversa come quella del reddito minimo
d'inserimento.
Come ha affermato l'onorevole Cè, noi attribuiamo a tale
misura una particolare valenza ed importanza; infatti, ci
troviamo in un momento storico nel quale è molto facile che le
persone, ed in modo particolare le famiglie, scivolino al di
sotto della soglia di povertà. Esiste realmente una
larghissima fascia di popolazione che si trova "a cavaliere"
della soglia di povertà e basta un minimo evento (si può
trattare di una malattia o di un avvenimento di altro tipo)
per farla precipitare al di sotto di tale soglia. Queste
persone hanno bisogno, quindi, di una marcia in più che
consenta loro di reinserirsi nel tessuto sociale attivo. Non
contestiamo il fatto di avere realizzato una seria
sperimentazione sulla quale poter operare, ma sottolineiamo
che, proprio perché dobbiamo attendere i risultati della
stessa sperimentazione, sarebbe opportuno stralciare questo
articolo e discutere in Commissione ed in aula una legge
assestante del Governo su questo argomento. Nella sostanza,
signor ministro, noi andiamo nella direzione da lei indicata,
pur ritenendo che l'articolo in esame sia inutile o, meglio,
improprio.
Questa è l'osservazione che intendevo fare: essa non
configura un qualcosa di negativo, ma una iniziativa di
sostegno proprio perché riteniamo importantissimo procedere
con un testo di legge che sia veramente l'espressione non solo
del Governo, ma dell'intero Parlamento!
| |
| | |
| | |
| DATA=000524 FASCID=STA13-725
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0725
TOTPAG=0197 TOTDOC=0519
NDOC=0123 TIPDOC=O DOCTIT=0005 COMM= DI
PAGINIZ=0047 RIGINIZ=039 PAGFIN=0047 RIGFIN=068 UPAG=NO
PAGEIN=30 PAGEFIN=30
SORTRES=0005243 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00725
SORTNAV=5³005242 00725 200000
ZZSTA725 NDOC0123 TIPDOCO DOCTIT0005
NDOC0005
| |