Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


116091
STA0725-0135
Somm. e Sten. d'Aula n. 725 del 24 maggio 2000 (STA13-725)
(suddiviso in 519 Unità Documento)
Unità Documento n.135 (che inizia a pag.32 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.5)
SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 24 - A.C. 332) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 24 - A.C. 332)
ANTONIO GUIDI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA240500 ZZSTA000524 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA725 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ANTONIO GUIDI.  Signor Presidente, meno di due minuti,
  grazie.
     Credo che la povertà sia un fenomeno in aumento che deve
  essere contrastato con norme  ad hoc.  Intervenendo come
  rappresentante del Governo nella commissione per la povertà,
  istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri,
  denunciai a tutti che anche le famiglie monoreddito, seppure
  con un reddito alto, erano a rischio povertà.  Credo che un
  provvedimento a se stante sia essenziale, in particolare per
  gli aspetti dello  stock  economico e dei controlli,
  altrimenti vi saranno i cassaintegrati della povertà, i falsi
  invalidi della povertà e ciò non è accettabile.
 
                              Pag. 33
 
     Signor ministro, la prego di credermi perché non ho alcun
  intento ostruzionistico o posizione contraria, ma se è vero
  che insieme con la Grecia siamo gli unici paesi a non avere
  norme specifiche, è anche vero che i paesi che hanno applicato
  norme di contrasto lo hanno fatto in due modi: incentivando il
  lavoro e non l'elemosina; e poi con leggi altre non inserite
  in determinati provvedimenti.  Contro la povertà non si
  combatte con poche righe, ma con un coinvolgimento forte del
  Parlamento, della società civile; dobbiamo mobilitarci tutti
  per evitare - e concludo - che si accontenti qualcuno con
  quattro soldi e non si elimini questa bestia orribile, la
  povertà, che spesso si presta al ricatto politico e alla
  malavita organizzata.  Quindi, è necessario un intervento
  straordinario, una mobilitazione straordinaria e non poche
  righe per dire che si danno risposte a tutti, ma poi non si
  danno a nessuno.
 
DATA=000524 FASCID=STA13-725 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0725 TOTPAG=0197 TOTDOC=0519 NDOC=0135 TIPDOC=O DOCTIT=0005 COMM= DI PAGINIZ=0049 RIGINIZ=059 PAGFIN=0050 RIGFIN=017 UPAG=NO PAGEIN=32 PAGEFIN=33 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00725 SORTNAV=5³005242 00725 200000 ZZSTA725 NDOC0135 TIPDOCO DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati