Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


116187
STA0725-0231
Somm. e Sten. d'Aula n. 725 del 24 maggio 2000 (STA13-725)
(suddiviso in 519 Unità Documento)
Unità Documento n.231 (che inizia a pag.46 dello stampato)
...Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo (ore 12,45).
ALBERTO SIMEONE.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA240500 ZZSTA000524 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA725 ZZ13
    ALBERTO SIMEONE.  Signor Presidente, chiedo alla Presidenza
  di sollecitare la risposta alle interrogazioni da me
  presentate riguardanti l'Iraq.
     Stiamo attraversando un periodo certamente non felice per
  quanto riguarda la politica estera, ma penso che ciò che si
  sta verificando nell'area mediorientale e che si incentra,
  soprattutto, sulla questione irachena imponga una risposta da
  parte del Governo.  La mia richiesta non è intesa a conoscere
  soltanto quale sia la politica estera italiana nell'area
  mediorientale, che sta vivendo un momento così drammatico, ma
  anche quali siano gli intendimenti della politica estera
  italiana in relazione ad un paese, l'Iraq, che sta pagando in
  maniera veramente tragica i bombardamenti che quotidianamente
  si abbattono su di esso ad opera degli angloamericani.
     Riflessioni serie e profonde vengono imposte anche dalle
  dimissioni a catena di funzionari dell'ONU, verificatesi negli
  ultimi tempi, a partire dal gennaio 2000; riflessioni ancora
  più serie vengono imposte non solo dalla situazione sanitaria,
  di una precarietà senza fine, ma anche dalla morte di ben 28
  mila bambini nel solo mese di gennaio del 2000.
     Si tratta di una situazione che va oltre ogni drammatica
  previsione.  Ritengo che la politica estera italiana dovrebbe
  fare determinate valutazioni, ma dovrebbe anche provvedere ad
  un cambiamento di rotta se deve essere improntata non solo al
  rispetto dei diritti umani, che vengono violati continuamente
  in quel paese, così come in altre zone dell'area mediorientale
  (per non parlare dell'Africa), ma anche al rispetto dei
  diritti dei singoli Stati dell'area mediorientale.
  Diversamente, una politica estera che non si sostanzi in
  questi atti, certamente non sarebbe propria di un Governo
  serio; essa dovrebbe privilegiare il rispetto di ogni singolo
  Stato, al di là del regime esistente.
 
DATA=000524 FASCID=STA13-725 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0725 TOTPAG=0197 TOTDOC=0519 NDOC=0231 TIPDOC=D DOCTIT=0209 COMM= PAGINIZ=0063 RIGINIZ=014 PAGFIN=0063 RIGFIN=045 UPAG=NO PAGEIN=46 PAGEFIN=46 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00725 SORTNAV=5³005242 00725 200000 ZZSTA725 NDOC0231 TIPDOCD DOCTIT0209 NDOC0209



Ritorna al menu della banca dati