Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


116207
STA0725-0251
Somm. e Sten. d'Aula n. 725 del 24 maggio 2000 (STA13-725)
(suddiviso in 519 Unità Documento)
Unità Documento n.251 (che inizia a pag.49 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.235)
SVOLGIMENTO: 3 - 05668; 3 - 05669; 3 - 05670; 3 - 05671; 3 - 05672; 3 - 05673; 3 - 05674; 3 - 05675; 3 - 05676. ...(Interventi per garantire la sicurezza delle imprese nel Mezzogiorno)
...SVOLGIMENTO: 3 - 05668; 3 - 05669; 3 - 05670; 3 - 05671; 3 - 05672; 3 - 05673; 3 - 05674; 3 - 05675; 3 - 05676. ...(Interventi per garantire la sicurezza delle imprese nel Mezzogiorno)
GIUSEPPE SCOZZARI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA240500 ZZSTA000524 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA725 ZZ13
    GIUSEPPE SCOZZARI.  Signor Presidente, la ringrazio per
  l'importante prosecuzione dell'impegno del nostro Governo in
  tale settore.
     La presenza fisica dello Stato, una presenza intelligente
  accanto agli imprenditori nelle aree industriali in cui è
  richiesto il massimo controllo, è importante anche perché a
  volte i protocolli per la sicurezza che sono stati firmati non
  decollano, non per cattiva volontà dei prefetti o di chi è
  deputato ad applicarli, ma perché mancano strutture e mezzi,
  nonché la necessaria attività di coordinamento.
     Noi dobbiamo dimostrare che lo Stato funziona, è presente
  e sta accanto agli imprenditori, perché, Presidente, un
  episodio come quello dell'incendio di una fabbrica, che si è
  verificato a Gela qualche settimana fa, non possiamo
  sopportarlo, non siamo in grado di reggerlo nemmeno
  psicologicamente nel sud.
     Vi è una straordinaria ed importante volontà, un impegno
  che stiamo mantenendo, dobbiamo continuare a mantenere e
  dobbiamo far sentire forte.  Si tratta di un impegno anche
  sociale e culturale, quello di giungere ad una piccola
  rivoluzione culturale nelle scuole, con i sindaci,
 
                              Pag. 50
 
  con i prefetti, in cui ognuno deve sentirsi responsabilizzato
  e deve mettere in campo le migliori risorse che il territorio
  offre in questa nuova stagione.  E' una stagione importante per
  il Mezzogiorno quella che si sta avviando grazie agli
  strumenti di concertazione e noi non possiamo, né dobbiamo
  sprecarla, soprattutto in relazione agli elementi distorsivi a
  cui lei, Presidente, ha fatto cenno.  La mafia si combatte
  anche e soprattutto se si dà sicurezza e certezza agli
  operatori economici: questo è certamente uno dei presupposti
  fondamentali che può farci vincere la battaglia.
 
DATA=000524 FASCID=STA13-725 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0725 TOTPAG=0197 TOTDOC=0519 NDOC=0251 TIPDOC=O DOCTIT=0235 COMM= PAGINIZ=0066 RIGINIZ=048 PAGFIN=0067 RIGFIN=011 UPAG=NO PAGEIN=49 PAGEFIN=50 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00725 SORTNAV=5³005242 00725 200000 ZZSTA725 NDOC0251 TIPDOCO DOCTIT0235 NDOC0235



Ritorna al menu della banca dati