| GIUSEPPE COVRE. Lei, Presidente, dice che state
controllando e verificando. Probabilmente la colpa può essere
anche del baco del millennio, chi lo sa. Sta di fatto che i
dati sono disponibili da settimane, da mesi, e - faccio
un'annotazione politica, Presidente - che ho notato un'alzata
di scudi da parte dei nuovi presidenti delle regioni, i quali
hanno una legittimità particolare perché sono stati eletti per
la prima volta (per la verità non tutti i presidenti delle
regioni, ma solo alcuni). Questo è un fatto politico
importante. Giustamente costoro si sentono, se accusati, in
diritto di difendersi.
Il fatto politico nuovo - non entro proprio nello
specifico della domanda avanzata, ma per restare comunque in
tema - è che questa primavera dal nord sta partendo un
coordinamento e questo secondo me è un fatto politico
assolutamente rilevante. Non accadrà più in futuro - ne sono
certo - che vi siano accuse infondate, non verificate, non
verificabili, da accertare. Non ci sarà più chi si lascerà
comunque accusare ingiustamente. Mi auguro e spero che, di
fronte a responsabilità precise, vi siano accuse precise, di
fronte a meriti vengano riconosciuti meriti e di fronte a
colpe vengano attribuite le colpe. Questo anche per una
questione di giustizia.
Non so chi, di fronte a questo sforamento di 6 mila
miliardi, avrà speso di più o di meno. Non ho verificato i
dati regione per regione e neppure mi compete. Vi è però
questo aspetto politico nuovo, signor Presidente; ne tenga
conto. Vi sono dei governatori delle regioni in tutta Italia,
ma soprattutto del nord, che hanno intenzione di lavorare e di
farlo seriamente, di avanzare delle proposte e di portare qui
delle novità. Lo tenga presente, perché altrimenti saranno
tempi duri anche per il suo Governo (Applausi dei deputati
del gruppo della Lega nord Padania).
| |