| 117643 | |
| STA0730-0073 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 730 del 31 maggio 2000 (STA13-730)
| |
| (suddiviso in 568 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.73 (che inizia a pag.13 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.27)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 29 - A.C. 332)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 29 - A.C. 332)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| CARMELO PORCU.
| |
| PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA310500
ZZSTA000531 ZZSTA000500 ZZSTA000000
ZZSTA730
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| CARMELO PORCU. Signor Presidente, in Italia si dice che
quando non si vuole risolvere un problema si istituisce una
bella commissione. E' per questo che siamo piuttosto prudenti
nel consentire l'istituzione di commissioni, soprattutto se
non hanno un chiaro e delimitato programma di lavoro.
Per quanto riguarda la correzione che intendiamo apportare
alla denominazione della commissione in questione, mi associo
alle considerazioni svolte poco fa dall'onorevole Burani
Procaccini. Vorrei sottolineare il fatto che la denominazione
"commissione di indagine sull'esclusione sociale" è di oscura
lettura e troppo ampollosa, sembrando quasi volerle attribuire
poteri che vanno al di là dei compiti che svolge una
commissione che abbia il compito di occuparsi, in generale,
dei servizi sociali da garantire a tutti i cittadini, anche a
quelli che non sono vittime dell'esclusione sociale. Per
questo riteniamo che si debba in qualche modo correggere la
norma e riportare il tutto nel suo alveo naturale, cercando di
essere concreti e realistici. Occorre dunque che per la
composizione della commissione ci si attenga quanto più
possibile alla realtà sociale, prevedendo dei compiti precisi
e una denominazione della commissione che non lasci dubbi di
interpretazione; essa si deve effettivamente occupare di
servizi sociali e non fare filosofia o quant'altro non sia
proprio del lavoro di una commissione di questo tipo.
| |
| | |
| | |
| DATA=000531 FASCID=STA13-730
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730
TOTPAG=0185 TOTDOC=0568
NDOC=0073 TIPDOC=O DOCTIT=0027 COMM= DI
PAGINIZ=0031 RIGINIZ=038 PAGFIN=0031 RIGFIN=061 UPAG=NO
PAGEIN=13 PAGEFIN=13
SORTRES=0005313 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00730
SORTNAV=5³005312 00730 200000
ZZSTA730 NDOC0073 TIPDOCO DOCTIT0027
NDOC0027
| |