| 117697 | |
| STA0730-0127 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 730 del 31 maggio 2000 (STA13-730)
| |
| (suddiviso in 568 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.127 (che inizia a pag.23 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.27)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 10 - A.C. 332)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 10 - A.C. 332)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| FRANCESCO PAOLO LUCCHESE.
| |
| PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA310500
ZZSTA000531 ZZSTA000500 ZZSTA000000
ZZSTA730
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| FRANCESCO PAOLO LUCCHESE. Signor Presidente, onorevoli
colleghi, signor ministro, l'articolo 10, al comma 1,
stabilisce che entro 180 giorni dall'entrata in vigore della
presente legge il Governo è delegato ad emanare un decreto
legislativo recante una nuova disciplina delle istituzioni
pubbliche di assistenza e beneficenza, cosiddette IPAB. Noi
siamo contrari a che questo articolo venga inserito in questa
riforma perché si tratta di manovrare perlomeno 50 mila
miliardi che rappresentano i patrimoni delle IPAB e di cui in
questo decreto non è detto che fine potrebbero fare. La delega
del decreto legislativo non contiene principi chiari da porre
a fondamento dell'utilizzazione di questi fondi. Infatti, i
fondi potrebbero essere utilizzati per la creazione di
strutture assistenziali, di comunità alloggio per minori, per
handicappati adulti, di centri diurni per handicappati
intellettivi gravi e gravissimi e per l'ufficio del personale.
Certamente, tutte queste strutture porterebbero ad un
miglioramento delle condizioni di vita, spesso pessime, delle
fasce più deboli della popolazione. Invece, ci potrebbe essere
il pericolo che i 50 mila miliardi vengano dispersi a favore
soprattutto dei servizi sociali non destinati alle fasce più
deboli della popolazione. Pertanto, questo emendamento
vorrebbe stralciare quell'articolo per trattarlo in modo
diverso, per conferirgli una sua funzionalità e per consentire
un maggiore approfondimento da parte del Parlamento, piuttosto
che dare una delega in bianco al Governo sulle finalità delle
IPAB. Infatti, non si conosce la fine che faranno i patrimoni
immensi da loro posseduti.
| |
| | |
| | |
| DATA=000531 FASCID=STA13-730
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730
TOTPAG=0185 TOTDOC=0568
NDOC=0127 TIPDOC=O DOCTIT=0027 COMM= FDI
PAGINIZ=0041 RIGINIZ=046 PAGFIN=0041 RIGFIN=073 UPAG=NO
PAGEIN=23 PAGEFIN=23
SORTRES=0005313 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00730
SORTNAV=5³005312 00730 200000
ZZSTA730 NDOC0127 TIPDOCO DOCTIT0027
NDOC0027
| |