Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


117713
STA0730-0143
Somm. e Sten. d'Aula n. 730 del 31 maggio 2000 (STA13-730)
(suddiviso in 568 Unità Documento)
Unità Documento n.143 (che inizia a pag.26 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.27)
SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 10 - A.C. 332) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 10 - A.C. 332)
ANTONIO SAIA.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA310500 ZZSTA000531 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA730 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ANTONIO SAIA.  Le IPAB sono distribuite in modo formale su
  tutto il territorio nazionale e non hanno più alcuna funzione,
  anche se in passato ne hanno svolta una piuttosto importante.
  Oggi però non rispondono più ad alcun requisito - né di
  sicurezza né di efficienza - e quindi non servono più (penso
  ai vecchi orfanotrofi e brefotrofi); si tratta di centri dove
  sono ricoverati soggetti portatori di handicap che potrebbero
  essere trattati in modo diverso ma che ancora in modo
  anacronistico si trovano in quei luoghi costretti a subire un
  trattamento non per colpa di chi gestisce ma a causa di una
  situazione che consente trattamenti non più adeguati.
 
                              Pag. 27
 
     Peraltro occorre tener conto di una serie di nuove
  esigenze che potrebbero consentire ai comuni e agli enti
  non-profit  di utilizzare questo importante patrimonio
  pubblico di strutture e di personale, basti pensare ai
  problemi enormi che crea l'accoglienza agli immigrati.  Sarebbe
  sufficiente organizzare un'adeguata rete di accoglienza per
  distribuire gli immigrati su tutto il territorio nazionale a
  seconda delle esigenze  (Commenti del deputato Rizzi).  Mi
  diceva qualche giorno fa un sindaco delle Langhe che in quella
  zona ci sono problemi di manodopera per la raccolta dell'uva,
  mentre in Puglia vi sono situazioni completamente opposte.
     Penso anche alla "deospedalizzazione" dei malati
  psichiatrici e ad altre problematiche emergenti per risolvere
  le quali le IPAB potrebbero finalmente risultare utili ed è
  questo il motivo per cui riteniamo opportuno farlo con questa
  legge, anche se non tutto verrà risolto perché il censimento
  di tali istituzioni sul territorio nazionale e la valutazione
  circa la loro migliore e più razionale utilizzazione verranno
  rinviati a successivi decreti del Governo.  Riteniamo
  assolutamente utile ed opportuno che qui, ora ed in questa
  legge, si definisca finalmente il passaggio che affermi che
  tali istituzioni - che debbono essere completamente superate
  non solo sul piano nominale, ma anche sul piano dell'attività
  che dovranno svolgere - aderiscano alla realtà moderna, alle
  condizioni del 2000 e alle nuove esigenze provenienti dalla
  società  (Applausi dei deputati del gruppo Comunista).
 
DATA=000531 FASCID=STA13-730 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730 TOTPAG=0185 TOTDOC=0568 NDOC=0143 TIPDOC=O DOCTIT=0027 COMM= DI PAGINIZ=0044 RIGINIZ=061 PAGFIN=0045 RIGFIN=027 UPAG=NO PAGEIN=26 PAGEFIN=27 SORTRES=0005313 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00730 SORTNAV=5³005312 00730 200000 ZZSTA730 NDOC0143 TIPDOCO DOCTIT0027 NDOC0027



Ritorna al menu della banca dati