Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


117819
STA0730-0249
Somm. e Sten. d'Aula n. 730 del 31 maggio 2000 (STA13-730)
(suddiviso in 568 Unità Documento)
Unità Documento n.249 (che inizia a pag.41 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.27)
SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 10 - A.C. 332) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 10 - A.C. 332)
ALESSANDRO CE'.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA310500 ZZSTA000531 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA730 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ALESSANDRO CE'.  Signor Presidente, noi crediamo
  effettivamente che la formulazione inizialmente proposta da
  Scantamburlo sia assolutamente la migliore.  Ci dispiace molto
  che, per non creare un ulteriore dissidio all'interno della
  maggioranza, l'onorevole Scantamburlo, in un certo qual modo,
  offenda la sua intelligenza.  Mi spiace, è un collega che
  stimo, ma non può offendere a questo punto la sua intelligenza
  e non comprendere che la formulazione proposta dal Governo è
  ben altra cosa rispetto a quella da lui individuata.  Con la
  formulazione del subemendamento dell'onorevole Scantamburlo,
  si sosteneva che la priorità di assegnazione di queste risorse
  derivanti dallo scioglimento delle IPAB era a favore delle
  IPAB dello stesso territorio e, solo in subordine, qualora
  queste non esistessero, a favore dei comuni.  Nella
  formulazione del Governo, che è proprio la quintessenza del
  sofismo e dell'alchimia, si scrive il termine
  "prioritariamente" che non vuol dire assolutamente niente e
  poi si dice che queste risorse verranno assegnate
  prioritariamente o alle IPAB o ai comuni, si dà cioè la
  massima libertà di scegliere se assegnarli alle IPAB o ai
  comuni.
     Noi crediamo che il soggetto più idoneo sia senz'altro la
  IPAB, anche perché alcune IPAB che saranno sciolte hanno una
  dimensione assolutamente sovracomunale che mal si presta alla
  gestione da parte di un singolo comune.
     Vorrei anche farvi un esempio.  Il termine
  "prioritariamente", messo per inciso tra due virgole, equipara
  a tutti gli effetti i soggetti ai quali vengono destinate
  queste risorse.  E' anche facile fare un esempio.  Se io dico:
  mi rivolgo prioritariamente all'onorevole Porcu o
  all'onorevole Burani Procaccini, secondo voi c'è veramente un
  ordine di priorità nella scelta che io devo compiere?
  Assolutamente no  (Commenti del deputati Bolognesi)!
  L'impianto federalista sarebbe cosa opposta rispetto a quello
  che voi avete sostenuto.  Questo è tutto un altro discorso,
  onorevole Bolognesi.  Credo che sia realmente sbagliato
  approvare leggi non comprensibili, poco chiare, che offendono
  anche l'intelligenza dei parlamentari presenti in quest'aula
  (Applausi dei deputati del gruppo della Lega nord
  Padania).
 
DATA=000531 FASCID=STA13-730 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730 TOTPAG=0185 TOTDOC=0568 NDOC=0249 TIPDOC=O DOCTIT=0027 COMM= DI PAGINIZ=0059 RIGINIZ=004 PAGFIN=0059 RIGFIN=043 UPAG=NO PAGEIN=41 PAGEFIN=41 SORTRES=0005313 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00730 SORTNAV=5³005312 00730 200000 ZZSTA730 NDOC0249 TIPDOCO DOCTIT0027 NDOC0027



Ritorna al menu della banca dati