Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


117898
STA0730-0328
Somm. e Sten. d'Aula n. 730 del 31 maggio 2000 (STA13-730)
(suddiviso in 568 Unità Documento)
Unità Documento n.328 (che inizia a pag.53 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.295)
SVOLGIMENTO: 3 - 05714; 3 - 05719; 3 - 05712; 3 - 05715; 3 - 05718; 3 - 05713; 3 - 05720; 3 - 05716; 3 - 05717. ...(Modifica dell'attuale sistema di tassazione sull'utilizzo del gas metano)
...SVOLGIMENTO: 3 - 05714; 3 - 05719; 3 - 05712; 3 - 05715; 3 - 05718; 3 - 05713; 3 - 05720; 3 - 05716; 3 - 05717. ...(Modifica dell'attuale sistema di tassazione sull'utilizzo del gas metano)
GIANCARLO GIORGETTI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LORENZO ACQUARONE
ZZSTA ZZRES ZZSTA310500 ZZSTA000531 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA730 ZZ13
    GIANCARLO GIORGETTI.  Signor Presidente, speriamo che il
  ministro resti in carica il tempo sufficiente per presentare e
  far approvare la norma che elimini l'indicata disparità di
  trattamento.
     Siamo assolutamente insoddisfatti della sua risposta,
  signor ministro.  Lei è venuto in aula a leggere le note
  preparate dai funzionari, ma ha glissato su scandali veri e
  propri.  Il primo è quello della differenza tra nord e sud.  Lei
  dovrebbe sapere che è stata approvata la  carbon tax  e
  che la differenza di trattamento tra nord e sud è proiettata
  da qui a cinque anni; bisognerebbe modificare, quindi, la
  carbon tax  per modificare questo diverso trattamento.
     In secondo luogo, le ricordo che tutti coloro che ci
  stanno guardando in televisione, tutti i comuni cittadini,
  possono constatare tranquillamente la doppia imposizione dalla
  bolletta, scoprendo che pagano molto di più in termini di
  tasse che in termini di consumo effettivo di gas metano, per
  riscaldamento e non.
     Per quanto riguarda la terza questione, signor ministro, è
  inutile che ci difendiamo, come lei ha fatto in precedenza,
  dietro i "cattivoni" sceicchi arabi ed il petrolio: lei sta
  legalizzando una truffa, il Ministero delle finanze legalizza
  una truffa, un abuso che viene compiuto.  Lei, infatti, non può
  rispondermi che non si riesce a distinguere tra utilizzo del
  gas metano per cottura cibo e produzione di acqua calda da una
  parte, e per riscaldamento dall'altra quando, come le ha fatto
  giustamente osservare il collega Paolo Colombo, è vietato
  l'utilizzo del gas per riscaldamento da aprile a
  settembre-ottobre.
     E' evidente, quindi, che tutti i consumatori che ricevono
  la bolletta in questi mesi utilizzano il gas metano non per
  riscaldamento, ma per gli usi per i quali la legge prevede
  l'aliquota agevolata del 10 per cento.  Se, allora, per
  comodità di cassa, per assicurare un maggiore introito si deve
  trovare questo  èscamotage,  va bene, ma non si può
  prendere in giro la gente.  Tutti pagano le bollette e le
  assicuro che si tratta della gente più utile, che non elude,
  che non evade e che, in questo modo, viene perseguitata ed
  ulteriormente vessata dal Governo cosiddetto di sinistra.
     Signor ministro, la prego di prendere in considerazione la
  mia replica e di ragionare non in termini di burocrazia
  ministeriale, ma come fanno tutte le persone che si trovano
  fuori da questo palazzo  (Applausi dei deputati dei gruppi
  della Lega nord Padania e di Alleanza nazionale).
 
DATA=000531 FASCID=STA13-730 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730 TOTPAG=0185 TOTDOC=0568 NDOC=0328 TIPDOC=O DOCTIT=0295 COMM= PAGINIZ=0071 RIGINIZ=004 PAGFIN=0071 RIGFIN=047 UPAG=NO PAGEIN=53 PAGEFIN=53 SORTRES=0005313 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00730 SORTNAV=5³005312 00730 200000 ZZSTA730 NDOC0328 TIPDOCO DOCTIT0295 NDOC0295



Ritorna al menu della banca dati