Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


117910
STA0730-0340
Somm. e Sten. d'Aula n. 730 del 31 maggio 2000 (STA13-730)
(suddiviso in 568 Unità Documento)
Unità Documento n.340 (che inizia a pag.54 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.295)
SVOLGIMENTO: 3 - 05714; 3 - 05719; 3 - 05712; 3 - 05715; 3 - 05718; 3 - 05713; 3 - 05720; 3 - 05716; 3 - 05717. ...(Orientamenti del Governo circa le recenti iniziative assunte da alcune regioni settentrionali)
...SVOLGIMENTO: 3 - 05714; 3 - 05719; 3 - 05712; 3 - 05715; 3 - 05718; 3 - 05713; 3 - 05720; 3 - 05716; 3 - 05717. ...(Orientamenti del Governo circa le recenti iniziative assunte da alcune regioni settentrionali)
FEDERICO ORLANDO.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LORENZO ACQUARONE
ZZSTA ZZRES ZZSTA310500 ZZSTA000531 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA730 ZZ13
    FEDERICO ORLANDO.  Signor ministro, le sono molto grato di
  quanto ci ha detto sul piano giuridico e politico ed anch'io
  voglio sperare che le iniziative di Formigoni e di Biasotti
  siano delle trovate politiche da avanspettacolo nell'Italia
  dei troppi  talk show  secolari e giubilari  (Commenti
  dei deputati del gruppo della Lega nord Padania).  Mi
  permetterà però di ricordare al Governo che il signor
  Formigoni ha detto (tra virgolette) "che l'unità nazionale è
  sì un valore, ma la Costituzione non è una bibbia".  Insomma,
  le si può fare qualche "sbrego"!  Sicché lo stesso onorevole
  Berlusconi ha dovuto richiamare alla prudenza, se non ad una
  improbabile serietà, i suoi governatori, forse ancora storditi
  dalla sbornia presidenzialista.
     Occorre allora che il Governo richiami sempre e
  costantemente il carattere vincolante della Costituzione, che
  è la bibbia dello Stato laico, e faccia sapere subito al paese
  in che modo intenda richiamare quei vincoli, al di là degli
  inviti a presenziare a manifestazioni unitarie come la festa
  della Repubblica a Roma.
     La figlia del grande europeista Spinelli - anche a lei
  caro, signor ministro - ci ha
 
                              Pag. 55
 
  ricordato che i poteri regionali, intesi come sostituti
  rivali di istituzioni nazionali e sovranazionali, sono
  ingredienti di una ideologia in conflitto con il pensiero
  politico universalista che ha prodotto l'Unione europea.  A mia
  volta, desidero ricordare che si tratta dello stesso pensiero
  universalista liberale che ha fondato nell'ottocento lo Stato
  unitario italiano, contro cui feroce fu la predicazione
  clerico radicale dei vari don Albertario e di altri fanatici
  "preformigoniani" del localismo.  Localismo a cui da tempo i
  cattolici democratici hanno sostituito il solidarismo nello
  Stato unitario servendo così le autonomie delle comunità e la
  pace religiosa, contro le quali gli atteggiamenti formigoniani
  potrebbero rivolgersi come un boomerang  (Applausi dei
  deputati dei gruppi dei Democratici l'Ulivo, dei Democratici
  di sinistra-l'Ulivo e Comunista).
 
DATA=000531 FASCID=STA13-730 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730 TOTPAG=0185 TOTDOC=0568 NDOC=0340 TIPDOC=O DOCTIT=0295 COMM= PAGINIZ=0072 RIGINIZ=054 PAGFIN=0073 RIGFIN=016 UPAG=NO PAGEIN=54 PAGEFIN=55 SORTRES=0005313 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00730 SORTNAV=5³005312 00730 200000 ZZSTA730 NDOC0340 TIPDOCO DOCTIT0295 NDOC0295



Ritorna al menu della banca dati