Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


117929
STA0730-0359
Somm. e Sten. d'Aula n. 730 del 31 maggio 2000 (STA13-730)
(suddiviso in 568 Unità Documento)
Unità Documento n.359 (che inizia a pag.58 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.295)
SVOLGIMENTO: 3 - 05714; 3 - 05719; 3 - 05712; 3 - 05715; 3 - 05718; 3 - 05713; 3 - 05720; 3 - 05716; 3 - 05717. ...(Iniziative del Governo per favorire la crescita dell'occupazione)
...SVOLGIMENTO: 3 - 05714; 3 - 05719; 3 - 05712; 3 - 05715; 3 - 05718; 3 - 05713; 3 - 05720; 3 - 05716; 3 - 05717. ...(Iniziative del Governo per favorire la crescita dell'occupazione)
SALVATORE CHERCHI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LORENZO ACQUARONE
ZZSTA ZZRES ZZSTA310500 ZZSTA000531 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA730 ZZ13
    SALVATORE CHERCHI.  Signor Presidente, la settimana scorsa
  l'Istituto nazionale di statistica ha presentato il suo
  rapporto annuale, nel quale ha fotografato la situazione
  dell'Italia.  Particolare attenzione è stata dedicata al tema
  dell'occupazione, di cui discuteremo brevemente oggi con il
  ministro Salvi.
     Contrariamente a certi assunti, l'ISTAT fotografa una
  situazione nella quale l'occupazione cresce.  In particolare,
  negli ultimi quattro anni l'occupazione è cresciuta di circa
  700 mila unità.  E' un'occupazione prevalentemente concentrata
  nel centro-nord e meno nel sud, alla quale partecipano in
  misura crescente le donne.  Il dato "sorprendente" (lo dico tra
  virgolette) è che l'occupazione è cresciuta nel 1998-1999
  nonostante l'economia abbia conosciuto un tasso di sviluppo
  piuttosto ridotto.  Questa maggiore occupazione è conseguente
  alla diffusione dei cosiddetti contratti atipici, a
  dimostrazione ancora una volta che forme di flessibilità che
  producono effetti significativi sono state introdotte nel
  nostro paese, dando luogo ad un aumento dell'occupazione anche
  in presenza di modesti tassi di sviluppo dell'economia.
     Rimane in ombra il Mezzogiorno dove l'occupazione, pur
  crescendo, non ha trovato sin qui risposte adeguate alle
  dimensioni del problema.  Domando quali siano gli obiettivi che
  il Governo, il quale si appresta a varare il documento di
  programmazione economico-finanziaria e a discutere in ambito
  europeo le misure per l'occupazione, pone a base della sua
  azione di politica economica.
 
DATA=000531 FASCID=STA13-730 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730 TOTPAG=0185 TOTDOC=0568 NDOC=0359 TIPDOC=O DOCTIT=0295 COMM= PAGINIZ=0076 RIGINIZ=025 PAGFIN=0076 RIGFIN=051 UPAG=NO PAGEIN=58 PAGEFIN=58 SORTRES=0005313 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00730 SORTNAV=5³005312 00730 200000 ZZSTA730 NDOC0359 TIPDOCO DOCTIT0295 NDOC0295



Ritorna al menu della banca dati