Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


118119
STA0730-0549
Somm. e Sten. d'Aula n. 730 del 31 maggio 2000 (STA13-730)
(suddiviso in 568 Unità Documento)
Unità Documento n.549 (che inizia a pag.95 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.453)
SEGUITO DISCUSSIONE: C424, C739, C818, C976, C1501, C1975, C2225, C2487, C2877. ...(Esame dell'articolo 5 - A.C. 424) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C424, C739, C818, C976, C1501, C1975, C2225, C2487, C2877. ...(Esame dell'articolo 5 - A.C. 424)
GIANLUIGI SCALTRITTI.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE (ore 17,40)
ZZSTA ZZRES ZZSTA310500 ZZSTA000531 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA730 ZZ13 ZZDI ZZLL
    GIANLUIGI SCALTRITTI.  Presidente, vorrei sottolineare
  l'importanza dell'emendamento 5.2 delle Commissioni, sul quale
  esprimeremo un voto favorevole.
     Ritengo, tuttavia, che si debba segnalare la sua
  rilevanza, poiché esso trasferisce gli stabilimenti termali di
  proprietà dell'INPS alle regioni, che dovranno poi gestirli
  sulla base del principio di sussidiarietà.  Infatti, non si
  avrà sviluppo del settore termale se si passerà da un
  dirigismo statale ad un dirigismo regionale, pericolo che si
  potrebbe correre se le regioni non recepissero lo spirito di
  questa transizione ai sensi dell'articolo 22 della legge 15
  marzo 1997, n. 59.  Se non si apre al capitale privato e ad una
  gestione mista pubblica-privata e se le innovazioni e le
  capacità gestionali del privato non saranno fortemente
  incisive, si rischia di mantenere questa grossa parte del
  settore termale nella stessa situazione di improduttività che
  l'ha caratterizzato fino ad ora.
     E' importante sottolineare oggi lo spirito che anima
  questo emendamento e che non è possibile riportare nella
  legge.  L'argomento è stato oggetto di discussione in
  Commissione e della situazione occorre che si prenda atto ai
  fini dell'azione regionale.
     Approfitto, Presidente, per precisare che ho accettato di
  ritirare il mio precedente emendamento perché, anche in quel
  caso, mi sembrava difficile poter sottolineare un problema che
  pur esiste.  Oggi molte concessioni minerarie lasciate alle
  aziende termali non sono ben gestite, in quanto molte
  pertinenze non vengono utilizzate dai gestori delle aziende
  termali stesse.  Ciò dipende dal fatto che non vengono
  effettuati i controlli che spettano alle regioni.  Il mio
  emendamento tendeva proprio a sottolineare questa grossa
  carenza nella gestione del nostro patrimonio termale
  (Applausi dei deputati del gruppo di Forza Italia).
 
DATA=000531 FASCID=STA13-730 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730 TOTPAG=0185 TOTDOC=0568 NDOC=0549 TIPDOC=O DOCTIT=0453 COMM= DI PAGINIZ=0113 RIGINIZ=033 PAGFIN=0113 RIGFIN=065 UPAG=NO PAGEIN=95 PAGEFIN=95 SORTRES=0005313 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00730 SORTNAV=5³005312 00730 200000 ZZSTA730 NDOC0549 TIPDOCO DOCTIT0453 NDOC0453



Ritorna al menu della banca dati