| SEGUITO DISCUSSIONE: C424, C739, C818, C976, C1501, C1975,
C2225, C2487, C2877.
...(Esame dell'articolo 5 - A.C. 424)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C424, C739, C818, C976, C1501, C1975,
C2225, C2487, C2877.
...(Esame dell'articolo 5 - A.C. 424)
| |
| ANTONIO BOCCIA, Presidente del Comitato per i pareri
della V Commissione. Signor Presidente, in precedenza sono
stati approvati emendamenti sui quali la Commissione bilancio
aveva espresso parere contrario, allorché è stato soppresso il
riferimento ai contratti. La questione era di lieve entità; al
contrario, l'emendamento 5.2 delle Commissioni crea problemi
più seri ed io ho il dovere di informarne l'Assemblea, salvo
poi accettare l'esito del voto.
In tale emendamento si ipotizza - lo si dice
esplicitamente - che gli stabilimenti termali di proprietà
dell'INPS, con un atto d'imperio del legislatore, vengano
trasferiti alle regioni. Già su tale previsione vi sarebbe un
profilo di illegittimità e di intaccamento del patrimonio
dell'INPS, che verrebbe disposto direttamente. Vi è, poi, un
aspetto ancor più delicato che interessa le regioni. Sono due,
infatti, le possibilità: tali stabilimenti possono essere in
attivo o in passivo. Se fossero in passivo, come è molto
probabile, di fatto, d'imperio, trasferiremmo uno stabilimento
con passività alle regioni, senza nemmeno chiederne il
consenso, senza consultarle, trasferendo sui loro bilanci
passività, cosa che, evidentemente, d'imperio non possiamo
assolutamente fare. Se, invece, fossero in attivo, a maggior
ragione priveremmo l'INPS di un'entrata derivante da tali
stabilimenti, ancora una volta con un atto d'imperio,
intaccando il bilancio dell'INPS.
Mi rendo conto che l'Assemblea è sovrana, ma avevo il
dovere d'informarla.
| |