| 118188 | |
| ALA0730-0050 | |
| Allegato A n. 730 del 31 maggio 2000 (ALA13-730)
| |
| (suddiviso in 57 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.50 (che inizia a pag.35 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C424, C739, C818, C976, C1501, C1975, C2225, C2487, C2877.
TESTIASS
| |
| ...C424, C739, C818, C976, C1501, C1975, C2225, C2487, C2877.
| |
| | |
| (A.C. 424 - sezione 2)
ARTICOLO 2 DEL TESTO UNIFICATO DELLE COMMISSIONI
| |
| Art. 2.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZALA ZZRES ZZALA310500
ZZALA000531 ZZALA000500 ZZALA000000
ZZALA730
ZZ13 ZZTX
| |
| | |
| | |
| (Definizioni).
1. Ai fini della presente legge si intendono per:
a) cure termali: le cure aventi riconosciuta
efficacia terapeutica per la tutela globale della salute nelle
fasi della prevenzione, della terapia e della riabilitazione
delle patologie indicate dal decreto di cui all'articolo 4,
comma 1, erogate negli stabilimenti termali definiti ai sensi
della lettera c);
b) patologie: le malattie, indicate dal decreto di
cui all'articolo 4, comma 1, che possono essere prevenute o
curate, anche a fini riabilitativi, con le cure termali;
c) stabilimenti termali: gli stabilimenti
individuati ai sensi dell'articolo 3, ancorché annessi ad
alberghi, istituti termali o case di cura in possesso delle
autorizzazioni richieste dalla legislazione vigente per
l'esercizio delle attività diverse da quelle disciplinate
dalla presente legge;
d) aziende termali: le aziende, definite ai sensi
dell'articolo 2555 del codice civile, o i rispettivi rami,
costituiti da uno o più stabilimenti termali.
| |
| DATA=000531 FASCID=ALA13-730
TIPOSTA=ALA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0730
TOTPAG=0041 TOTDOC=0057
NDOC=0050 TIPDOC=P DOCTIT=0047 COMM= TX
PAGINIZ=0035 RIGINIZ=034 PAGFIN=0035 RIGFIN=056 UPAG=NO
PAGEIN=35 PAGEFIN=35
SORTRES=0005315 SORTDDL=
FASCIDC=13ALA 00730
SORTNAV=5³005312 00730 300000
ZZALA730 NDOC0050 TIPDOCP DOCTIT0047
NDOC0047
| |