Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


118217
SMC0656-0022
Bollettino Giunte e Commissioni n. 656 del 1 giugno 2000 - edizione definitiva - (SMC13-656)
(suddiviso in 88 Unità Documento)
Unità Documento n.22 (che inizia a pag.26 dello stampato)
              ...III COMMISSIONE PERMANENTE
                 (Affari esteri e comunitari)
 
 
...UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI L'Ufficio di Presidenza si è riunito dalle 10.30 alle 11. INTERROGAZIONI
5 - 07470; 5 - 07728; 5 - 07506. LAVCOMM
5 - 07470; 5 - 07728; 5 - 07506.
5-07506 Pezzoni: Interventi straordinari a favore del Mozambico.
Il sottosegretario Umberto RANIERI. Marco PEZZONI.
Giovedì 1^ giugno 2000. Giovedì 1^ giugno 2000. - Presidenza del Presidente Achille OCCHETTO - Interviene il Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Umberto Ranieri.
ZZSMC ZZRES ZZSMC010600 ZZSMC000601 ZZSMC000600 ZZSMC000000 ZZSMC656 ZZ13 ZZD ZZC3 ZZNO ZZXX
     Il sottosegretario Umberto RANIERI risponde
  all'interrogazione in titolo nei termini riportati in
  allegato.
 
     Marco PEZZONI (DS-U), replicando per la sua
  interrogazione, ritiene che la risposta fornita - della quale
  si dichiara soddisfatto - sia di grande rilievo, perché il
  nostro paese ha prestato un'attenzione particolare al
  Mozambico.  L'intero sistema-paese ha risposto in modo molto
  positivo all'emergenza verificatasi in quello Stato
  dell'Africa ed è stato tra i promotori della Conferenza dei
  donatori per il Mozambico, che ha messo a punto una serie di
  progetti, non solo per affrontare la fase immediatamente
  successiva all'alluvione, ma anche per avviare la successiva
  fase della ricostruzione.
     Esprime, tuttavia, un'unica perplessità riguardante la
  Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del
  Ministero degli Affari esteri, che, di recente, sembra
  privilegiare gli aspetti multilaterali della cooperazione,
  rispetto a quelli bilaterali.  Ritiene che tale atteggiamento
  possa essere ritenuto penalizzante nei confronti delle
  organizzazioni non governative.  Anche il Commissario europeo
  allo sviluppo e aiuto umanitario, Poul Nielson, sembra
  privilegiare l'emergenza ad immagine, piuttosto che quella
  complessa di ricostruzione.  Ritiene, in conclusione, che
  occorrerebbe un riequilibrio tra cooperazione bilaterale e
  multilaterale da parte della Direzione generale per la
  cooperazione allo sviluppo, anche al fine di una maggiore
  assunzione di responsabilità sulla qualità dei progetti.  Non
  si può, infatti, addurre come scusante che la riforma della
  legge sulla cooperazione è ancora in corso per sacrificare le
  organizzazioni non governative e gli organismi italiani che
  operano nel campo della cooperazione.
 
DATA=000601 FASCID=SMC13-656 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=03 SEDE=XX NSTA=0656 TOTPAG=0104 TOTDOC=0088 NDOC=0022 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C3 D PAGINIZ=0026 RIGINIZ=017 PAGFIN=0026 RIGFIN=051 UPAG=NO PAGEIN=26 PAGEFIN=26 SORTRES=0006013 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00656 SORTNAV=5³006010 00656 b00000 ZZSMC656 NDOC0022 TIPDOCB DOCTIT0022 NDOC0022



Ritorna al menu della banca dati