| L'Unità tecnica locale della Ambasciata italiana a Luanda
ha in due occasioni inviato lettere di invito alla
presentazione di progetti di bonifica da ordigni esplosivi,
rispettivamente nella città di Uige (quartiere Camdomge Velho)
e nell'area occidentale della Provincia di Huila (4 lotti:
Hoque 3, Hoque 4, Figuera e Chibemba).
Conformemente alle procedure locali, l'invito in questione
è stato indirizzato a tutte le organizzazioni non governative
e le imprese indicate nell'apposito albo predisposto dal
competente ente angolano in materia di sminamento. Su
richiesta della Ambasciata, con procedura eccezionale, si è
provveduto ad inserire nell'elenco dei soggetti invitati anche
la società ABC di Firenze.
Offerte per il progetto di Uige sono state presentate
dalla ABC di Firenze, dall'Halo Trust, dall'HMD, dalla MgM e
dalla Norwegian People's Aid mentre per il progetto di Huila
sono state presentate offerte dalla Fondazione S.Barbara e
dalla Norwegian People's Aid.
Aggiudicataria per il progetto Uige è stata la Norwegian
People's Aid, mentre per il progetto Huila, lotto Hoque 3,
aggiudicataria è stata la ONG Fondazione S. Barbara.
L'organizzazione non governativa Intersos non risulta
invece beneficiaria di alcun progetto gestito dalla nostra
Ambasciata a Luanda. Aggiunge, per completezza di
informazione, che questa organizzazione non governativa è
aggiudicataria di un progetto di sminamento nella provincia di
Huila (municipio di Matala), finanziato dall'Unione
Europea.
| |