Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


118242
SMC0656-0047
Bollettino Giunte e Commissioni n. 656 del 1 giugno 2000 - edizione definitiva - (SMC13-656)
(suddiviso in 88 Unità Documento)
Unità Documento n.47 (che inizia a pag.44 dello stampato)
              ...VII COMMISSIONE PERMANENTE
               (Cultura, scienza e istruzione)
 
 
SEDE REFERENTE
C2388; C3001bis; C4644. LAVCOMM
C2388; C3001bis; C4644.
Prevenzione degli infortuni nello sci. C. 2388 Casini, C. 3001-bis Caveri, C. 4644 Galletti.
(Seguito dell'esame e rinvio - Nomina di un Comitato ristretto).
Giovanni CASTELLANI, presidente. Il sottosegretario Carlo CARLI. Lamberto RIVA.
Giovedì 1^ giugno 2000. - Presidenza del Presidente Giovanni CASTELLANI. - Intervengono il sottosegretario di Stato per i beni e le attività culturali Carlo Carli e per l'università e la ricerca scientifica e tecnologica Luciano Guerzoni.
ZZSMC ZZRES ZZSMC010600 ZZSMC000601 ZZSMC000600 ZZSMC000000 ZZSMC656 ZZ13 ZZD ZZC7 ZZRE ZZHH ZZII
     La Commissione prosegue l'esame delle proposte di
  legge in titolo, rinviato da ultimo il 9 maggio.
 
     Giovanni CASTELLANI,  presidente,  ricorda che
  nell'odierna seduta la Commissione prosegue l'esame avviato in
  precedenza.  Non essendovi ulteriori richieste di intervento
  dichiara chiuso l'esame preliminare.
 
     Il sottosegretario Carlo CARLI, intervenendo in sede di
  replica, osserva che le proposte in esame rispondono ad un
  problema reale, essendosi verificati numerosi incidenti sui
  campi da sci.  Fa presente, inoltre, che le varie proposte di
 
                              Pag. 45
 
  legge incidono su una materia che vede combinarsi la
  competenza dello Stato con quella regionale.
     In base alle riforme recentemente intervenute occorrerebbe
  rivedere le proposte in esame.  Il Governo è favorevole a che
  si addivenga ad una disciplina nazionale.  Sarebbe opportuno
  procedere ad audizioni di rappresentanti delle regioni, in
  modo da pervenire ad un testo che risponda alle esigenze di
  prevenzione, nel rispetto dell'autonomia regionale.
 
     Lamberto RIVA (PD-U),  relatore,  intervenendo in
  sede di replica, si rimette alla relazione già svolta e
  condivide la replica del sottosegretario Carli, che ha ben
  posto in evidenza il problema del rispetto delle competenze
  delle regioni in materia di sci.  Propone quindi di istituire
  un Comitato ristretto che potrà anche svolgere alcune
  audizioni per approfondire il problema del riparto di
  legislazione tra Stato e regioni.
     La Commissione delibera di nominare un Comitato
  ristretto.
 
     Giovanni CASTELLANI,  presidente,  si riserva di
  nominare i componenti del Comitato ristretto sulla base delle
  indicazioni dei gruppi.
     Rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.
 
DATA=000601 FASCID=SMC13-656 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=07 SEDE=RE NSTA=0656 TOTPAG=0104 TOTDOC=0088 NDOC=0047 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C7 D PAGINIZ=0044 RIGINIZ=048 PAGFIN=0045 RIGFIN=023 UPAG=NO PAGEIN=44 PAGEFIN=45 SORTRES=0006013 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00656 SORTNAV=5³006010 00656 b00000 ZZSMC656 NDOC0047 TIPDOCB DOCTIT0047 NDOC0047



Ritorna al menu della banca dati