| La Commissione prosegue l'esame delle proposte di
legge in titolo, rinviato da ultimo il 9 maggio.
Giovanni CASTELLANI, presidente, ricorda che
nell'odierna seduta la Commissione prosegue l'esame avviato in
precedenza. Non essendovi ulteriori richieste di intervento
dichiara chiuso l'esame preliminare.
Il sottosegretario Carlo CARLI, intervenendo in sede di
replica, osserva che le proposte in esame rispondono ad un
problema reale, essendosi verificati numerosi incidenti sui
campi da sci. Fa presente, inoltre, che le varie proposte di
Pag. 45
legge incidono su una materia che vede combinarsi la
competenza dello Stato con quella regionale.
In base alle riforme recentemente intervenute occorrerebbe
rivedere le proposte in esame. Il Governo è favorevole a che
si addivenga ad una disciplina nazionale. Sarebbe opportuno
procedere ad audizioni di rappresentanti delle regioni, in
modo da pervenire ad un testo che risponda alle esigenze di
prevenzione, nel rispetto dell'autonomia regionale.
Lamberto RIVA (PD-U), relatore, intervenendo in
sede di replica, si rimette alla relazione già svolta e
condivide la replica del sottosegretario Carli, che ha ben
posto in evidenza il problema del rispetto delle competenze
delle regioni in materia di sci. Propone quindi di istituire
un Comitato ristretto che potrà anche svolgere alcune
audizioni per approfondire il problema del riparto di
legislazione tra Stato e regioni.
La Commissione delibera di nominare un Comitato
ristretto.
Giovanni CASTELLANI, presidente, si riserva di
nominare i componenti del Comitato ristretto sulla base delle
indicazioni dei gruppi.
Rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.
| |