| LUCA VOLONTE'. Signor Presidente, ringrazio il
sottosegretario Vita. La nostra interrogazione reca la data
del 29 novembre 1999 e i dati a cui ci riferiamo sono, come
abbiamo avuto più volte modo di discutere con il
sottosegretario, forniti anche da testimonianze personali di
dipendenti e dal mondo sindacale, che non si trova in grande
sintonia con la gestione delle cosiddette Poste italiane Spa
condotta dal dottor Passera.
La precedente interrogazione rilevava le stesse
problematiche; nella settimana precedente e nei mesi scorsi
abbiamo avuto modo di soffermarci sulla difficile gestione
dell'ente poste da parte del dottor Passera e sulla cattiva
collaborazione tra lo stesso, le organizzazione sindacali e le
varie professionalità all'interno dell'ente.
Signor Presidente, sono parzialmente soddisfatto per la
risposta del sottosegretario anche perché, diversamente da
altre occasioni, ho visto una maggiore attenzione da parte del
Governo sui problemi delle Poste italiane Spa che, voglio
ricordarlo, è una società per azioni sui generis in
quanto il debito annuale di bilancio viene ripianato con i
fondi del Ministero del tesoro e, perciò, da parte della
collettività. Come ha affermato in una dichiarazione di ieri
il commissario europeo per il mercato unico, Frits Bolkestein,
a proposito del servizio pubblico postale, l'Italia è
purtroppo l'unico paese in cui tale servizio è in perdita.
Pertanto, tutte le riflessioni svolte in queste settimane
sulla gestione, da parte del dottor Passera, delle Poste
italiane Spa, sulla sua cattiva collaborazione con il mondo
delle professionalità interne e con il sindacato, sulle
assunzioni e sulle collaborazioni esterne, sui deficit di
bilancio, nonché quest'ultima affermazione del commissario
europeo, speriamo che inducano il Governo ad un confronto
chiaro, aperto, duro e, se possibile pubblico, con chi da
qualche anno gestisce quell'ente. Il servizio postale in
Italia, anche per l'affermazione di ieri del commissario
europeo, si dimostra l'unico in Europa ancora in perdita e,
purtroppo per i cittadini, dovremo ancora far fronte ad una
cattiva gestione.
| |