Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


118323
STA0731-0040
Somm. e Sten. d'Aula n. 731 del 1 giugno 2000 (STA13-731)
(suddiviso in 85 Unità Documento)
Unità Documento n.40 (che inizia a pag.15 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.17)
SVOLGIMENTO: 2 - 02401; 2 - 02430; 2 - 02407; 2 - 02429; 2 - 02442. ...(Attribuzione ad anziani extracomunitari dell'assegno sociale)
...SVOLGIMENTO: 2 - 02401; 2 - 02430; 2 - 02407; 2 - 02429; 2 - 02442. ...(Attribuzione ad anziani extracomunitari dell'assegno sociale)
MARIO BORGHEZIO.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LORENZO ACQUARONE
ZZSTA ZZRES ZZSTA010600 ZZSTA000601 ZZSTA000600 ZZSTA000000 ZZSTA731 ZZ13
    MARIO BORGHEZIO.  Veniamo a sapere - era stato già
  annunciato da un intervento del ministro Turco pubblicato sui
  giornali - che il Governo ha fatto una retromarcia.  In data 21
  aprile 2000 vi è stata la circolare n. 82 dell'INPS che
  prescrive quanto ho ricordato nel mio precedente intervento.
  La legge dice che hanno diritto alle prestazioni sociali
  coloro i quali usufruiscono di permesso di soggiorno e di
  carta di soggiorno e la stessa cosa viene prevista nella
  citata circolare.  Il Governo però, evidentemente, è rimasto
  spaventato dall'impatto sociale e politico di questa bella
  notizia dell'assistenza e delle provvidenze ulteriori per gli
  handicappati e le persone non autosufficienti estese a tutti.
  Il sottosegretario ha detto poco fa che siete fieri di queste
  norme.  Benissimo, evidentemente, però, vi siete spaventati
  proprio quando di questa fierezza bisognava dare conto agli
  elettori.  Durante la campagna elettorale non avete mai detto
  di essere fieri della decisione di aver dato l'assistenza
  sociale e le pensioni agli extracomunitari, ai genitori, ai
  nonni, alle zie, ai parenti, ai cugini; queste cose
 
                              Pag. 16
 
  bisogna dirle anche fuori da quest'aula vuota, bisogna dirle
  agli elettori, altrimenti siete dei truffatori!  La signora
  Turco, la cui campagna elettorale in Piemonte ho seguito
  attentamente, queste cose non le ha mai dette, né le avete
  dette durante i comizi in televisione!  Queste cose le avete
  tenute nascoste nelle pieghe della legge.
     Quando da questi banchi e in Commissione, sia pure nei
  tempi super limitati che ci sono stati assegnati, abbiamo
  denunciato la pericolosità di questa decisione, voi ci avete
  risposto che ci si può avvalere della limitazione della carta
  di soggiorno.  Prima trionfalmente si annuncia che i diritti
  vengono estesi a tutti e poi si dice che ci si limita alla
  carta di soggiorno!  Caro rappresentante del Governo, il primo
  e il più modesto degli avvocati (anch'io, e lo farò molto
  volentieri), che rivolga ad un magistrato del lavoro
  un'istanza per ottenere il riconoscimento, sulla base della
  legge in vigore che voi avete votato, dei contributi per
  l'assistenza sociale a favore dell'anziano autosufficiente
  ricongiunto ad un parente che non abbia la carta di soggiorno
  ma sia in Italia con regolare permesso di soggiorno, non avrà
  difficoltà ad ottenere ragione.  Con l'articolo 39 della legge
  Turco-Napolitano, avete equiparato tali posizioni; lei si dice
  fiero di questa equiparazione, ma pensi ai costi sociali e
  all'impatto che ciò provocherà nei confronti dell'immigrazione
  extracomunitaria, che cerca sbocchi.  L'Europa si difende da
  questa invasione - non so come chiamarla in altri termini -
  extracomunitaria.
 
DATA=000601 FASCID=STA13-731 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0731 TOTPAG=0033 TOTDOC=0085 NDOC=0040 TIPDOC=O DOCTIT=0017 COMM= PAGINIZ=0020 RIGINIZ=058 PAGFIN=0021 RIGFIN=028 UPAG=NO PAGEIN=15 PAGEFIN=16 SORTRES=0006013 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00731 SORTNAV=5³006012 00731 200000 ZZSTA731 NDOC0040 TIPDOCO DOCTIT0017 NDOC0017



Ritorna al menu della banca dati