| 132 | |
| DDL0004-0040 | |
| Relazione Camera n. 4-A bis
- di minoranza - (DDL13-4-A-bis)
| |
| (suddiviso in 55 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.40 (che inizia a pag.19 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C4Abis, C280Abis, C1653Abis, C2493bisAbis, C3390Abis,
C3883Abis, C3952Abis, C4397Abis, C4416Abis, C4552Abis.
TESTIPDL
| |
| ...C4Abis, C280Abis, C1653Abis, C2493bisAbis, C3390Abis,
C3883Abis, C3952Abis, C4397Abis, C4416Abis, C4552Abis.
| |
| | |
| ...TESTO ALTERNATIVO DEL RELATORE DI MINORANZA (*)
(Ai sensi dell'articolo 79, comma 12, del
Regolamento)
| |
| Pag. 19
Articolo 33.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZMIN2 ZZDDLC4A2
ZZ13 ZZPD
ZZMI
| |
| | |
| | |
| 1. Il liceo unico si propone il compito prioritario della
formazione intellettuale, morale, sociale e civica dei
giovani, nell'armonia delle componenti fisico-psichiche che
costituiscono l'unità dello spirito. Esso si configura
soprattutto come propedeutico agli studi nelle facoltà
universitarie alle quali i giovani che lo abbiano
favorevolmente concluso sono ammessi in rapporto all'indirizzo
scolastico seguito.
| |
| DATA=990722 FASCID=DDL13-4-A-bis
TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=MI NSTA=0004
TOTPAG=0022 TOTDOC=0055
NDOC=0040 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= PD
PAGINIZ=0019 RIGINIZ=001 PAGFIN=0019 RIGFIN=010 UPAG=NO
PAGEIN=19 PAGEFIN=19
SORTRES= SORTDDL=000400A02
FASCIDC=13DDL0004 A02
SORTNAV=0000400A020 00000
ZZDDLC4A2 NDOC0040 TIPDOCP DOCTIT0003
NDOC0003
| |