Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


168
DDL0004-0007
Relazione Camera n. 4-A quinquies - di minoranza - (DDL13-4-A-quinquies)
(suddiviso in 7 Unità Documento)
Unità Documento n.7 (che inizia a pag.11 dello stampato)
...C4Aquinquies, C280Aquinquies, C1653Aquinquies, C2493bisAquinqui C3390Aquinquies, C3883Aquinquies, C3952Aquinquies, C4397Aquinquies, C4416Aquinquies, C4552Aquinquies. TESTIPDL
...C4Aquinquies, C280Aquinquies, C1653Aquinquies, C2493bisAquinqui C3390Aquinquies, C3883Aquinquies, C3952Aquinquies, C4397Aquinquies, C4416Aquinquies, C4552Aquinquies.
...TESTO ALTERNATIVO DEL RELATORE DI MINORANZA (*) (Ai sensi dell'articolo 79, comma 12, del Regolamento)
Articolo 5.
ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZMIN5 ZZDDLC4A5 ZZ13 ZZPD ZZMI
                   (Attuazione progressiva
  dei nuovi ordini scolastici e dell'istruzione
                       professionale).
     1.  All'attuazione della presente legge, per la parte di
  competenza del Ministero della pubblica istruzione, si
  provvede, ai sensi del testo unico approvato con decreto
  legislativo 16 febbraio 1994, n. 287, mediante regolamento da
  adottare a norma dell'articolo 17, comma 1, della legge 23
  agosto 1988, n. 400; per la parte di competenza delle regioni,
  mediante un accordo quadro tra il Ministero della pubblica
  istruzione, il Ministero del lavoro e della previdenza
  sociale, la conferenza permanente per i rapporti con lo Stato,
  le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano.
     2.  Ai fini della riqualificazione del personale docente e
  della valorizzazione delle specifiche professionalità, nonché
  della loro eventuale riconversione, è istituita l'Agenzia
  Nazionale per la Formazione e l'Aggiornamento dei docenti
  (ANFAD), con autonomia amministrativa e personalità giuridica.
  Con il regolamento di cui al comma 1, sono definiti gli
  organi, le risorse e le strutture dell'Agenzia, secondo i
  seguenti principi e criteri direttivi:
       a)  garanzia di alta qualità e professionalità dei
  responsabili e delle metodologie;
       b)  partecipazione di Università ed ordini
  professionali e di una rappresentanza maggioritaria di organi
  governativi.
     3.  Dalla data di attuazione del regolamento di cui al
  comma 1, sono abrogate le norme relative alla istituzione e al
  funzionamento degli IRRSAE, Istituti regionali per alla
  ricerca educativa.
     4.  Ai sensi del decreto legislativo n. 29 del 1993 e
  successive modifiche e integrazioni, il comitato di settore
  per il comparto della scuola emana una direttiva ai fini della
  stipula di un contratto nazionale nelle materie riguardanti la
  condizione e l'organizzazione del lavoro del personale della
  scuola direttamente coinvolto nell'attuazione delle
  disposizioni della presente legge.
  (Alternativo all'articolo 5 del testo della
                         Commissione)
 
DATA=990722 FASCID=DDL13-4-A-quinquies TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=MI NSTA=0004 TOTPAG=0011 TOTDOC=0007 NDOC=0007 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= PD PAGINIZ=0011 RIGINIZ=008 PAGFIN=0011 RIGFIN=047 UPAG=SI PAGEIN=11 PAGEFIN=11 SORTRES= SORTDDL=000400A05 FASCIDC=13DDL0004 A05 SORTNAV=0000400A050 00000 ZZDDLC4A5 NDOC0007 TIPDOCP DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati