Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


208
DDL0009-0005
Progetto di legge Camera n. 9 - testo presentato - (DDL13-9)
(suddiviso in 11 Unità Documento)
Unità Documento n.5 (che inizia a pag.5 dello stampato)
...C9. TESTIPDL
...C9.
...Decreto-legge 12 marzo 1996, n. 121, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 13 marzo 1996(*). Disposizioni urgenti sulle modalità di espressione del voto per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Articolo 1.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC9 ZZ13 ZZDL ZZPR
      1.  Al secondo comma dell'articolo 58 del testo unico
  delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera dei
  deputati, approvato con decreto del Presidente della
  Repubblica 30 marzo 1957, n.361, come modificato dall'articolo
  3, comma 1, lettera  d),  della legge 4 agosto 1993,
  n.277, e dall'articolo 2, comma 1, lettera  e),  n.2), del
  decreto legislativo 20 dicembre 1993, n.534, il primo periodo
  è sostituito dal seguente:
      "L'elettore deve recarsi ad uno degli appositi tavoli e,
  senza che sia avvicinato da alcuno, votare tracciando, con la
  matita, sulla scheda
    (*) Vedi anche il successivo avviso di  Errata
  corrige,  pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale  n. 62
  del 14 marzo 1996.
 
                               Pag. 6
 
  per l'elezione del candidato nel collegio uninominale un solo
  segno, comunque apposto, nel rettangolo contenente il cognome
  e nome del candidato preferito ed il contrassegno o i
  contrassegni relativi e, sulla scheda per la scelta della
  lista un solo segno, comunque apposto, nel rettangolo
  contenente il contrassegno ed il cognome e nome del candidato
  o dei candidati corrispondenti alla lista prescelta".
      2.  L'articolo 14 del testo unico delle leggi recanti
  norme per l'elezione del Senato della Repubblica, approvato
  con decreto legislativo 20 dicembre 1993, n.533, è sostituito
  dal seguente:
      "Art. 14. -  1.  Il voto si esprime tracciando,
  con la matita, un solo segno, comunque apposto, nel rettangolo
  contenente il contrassegno ed il cognome e nome del candidato
  da lui prescelti.  Sono vietati altri segni o indicazioni".
 
DATA=960320 FASCID=DDL13-9 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0009 TOTPAG=0010 TOTDOC=0011 NDOC=0005 TIPDOC=P DOCTIT=0004 COMM= DL PAGINIZ=0005 RIGINIZ=030 PAGFIN=0006 RIGFIN=016 UPAG=NO PAGEIN=5 PAGEFIN=6 SORTRES= SORTDDL=000900 00 FASCIDC=13DDL0009 SORTNAV=0000900 000 00000 ZZDDLC9 NDOC0005 TIPDOCP DOCTIT0004 NDOC0004



Ritorna al menu della banca dati