Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


269
DDL0014-0011
Progetto di legge Camera n. 14 - testo presentato - (DDL13-14)
(suddiviso in 28 Unità Documento)
Unità Documento n.11 (che inizia a pag.17 dello stampato)
...C14. TESTIPDL
...C14.
...Decreto-legge 19 marzo 1996, n. 129, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 19 marzo 1996. Disposizioni urgenti per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie.
Articolo 6.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC14 ZZ13 ZZDL ZZPR
           (Altre forme di propaganda elettorale).
        1.  Dalla data di convocazione dei comizi elettorali e
  fino alla chiusura delle operazioni di voto, è vietata ogni
  forma di propaganda elettorale nei programmi della
  concessionaria pubblica e delle emittenti private diversi da
  quelli previsti dall'articolo 2.  E' vietato ai registi, ai
  conduttori ed agli ospiti dei programmi di fornire, nel
  contesto di questi, anche in forma indiretta, indicazioni di
  voto o di manifestare le proprie preferenze di voto.  I registi
  ed i conduttori sono altresì tenuti ad un comportamento
  corretto ed imparziale nella gestione del programma, così da
  non esercitare, anche in forma surrettizia, influenza sulle
  libere scelte degli elettori.  E' comunque vietato utilizzare
  la composizione della programmazione per orientare le scelte
  di voto.
      2.  Per il periodo di cui al comma 1, le trasmissioni di
  intrattenimento su argomenti economici, sociali e politici,
  organizzate con la presenza di soggetti politici, ospiti ed
  eventuale pubblico, sono programmate e condotte nel rispetto
  dei princìpi di correttezza ed imparzialità di cui al presente
  decreto.  E' vietato che l'articolazione delle trasmissioni sia
  di per se stessa lesiva della parità di trattamento dei
  soggetti politici.  Le trasmissioni predette sono ammesse negli
  ultimi cinque giorni della campagna elettorale soltanto a
  condizione che ad esse siano invitati, a condizioni paritarie,
  i rappresentanti della totalità dei soggetti politici
  interessati.
      3.  Nelle trasmissioni di cui al comma 2, la selezione
  degli eventuali ospiti avviene nel rispetto del principio
  pluralistico ed è finalizzata a conseguire una presenza
  equilibrata delle diverse posizioni dibattute.  La selezione
  del pubblico, ove previsto, è fatta, con i medesimi criteri,
  almeno ventiquattro ore prima della trasmissione.  Durante la
  trasmissione il conduttore cura che il pubblico mantenga un
  contegno congruente con i princìpi del presente decreto e che
  eventuali interventi telefonici in diretta e non concordati
  con la concessionaria pubblica o con l'emittente privata non
  influenzino le libere scelte degli elettori.
     4.  Per il
  periodo di cui al comma 1, nei programmi radiotelevisivi di
  informazione, anche non elettorale, riconducibili alla
  responsabilità di una specifica testata giornalistica
  registrata nei modi previsti dall'articolo 10, comma 1, della
  legge 6 agosto 1990, n. 223, la presenza di soggetti politici
  o loro esponenti è ammessa esclusivamente nei limiti della
 
                              Pag. 18
 
  esigenza di assicurare la completezza e l'imparzialità
  dell'informazione, nel rispetto, in quanto compatibile, della
  parità di trattamento.  Nei programmi radiotelevisivi diversi
  da quelli di propaganda, pubblicità ed informazione elettorali
  e da quelli di cui al comma 2, la presenza di soggetti
  politici o loro esponenti è vietata.  Non si considera presenza
  in trasmissione la ripresa di soggetti politici o loro
  esponenti nel corso di una telecronaca o di un programma di
  intrattenimento ove tale ripresa sia occasionale, non ripetuta
  e tecnicamente non evitabile senza pregiudizio dell'integrità
  della trasmissione e comunque rimangano esclusi interventi
  personali o citazioni dei soggetti medesimi.
 
DATA=960319 FASCID=DDL13-14 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0014 TOTPAG=0028 TOTDOC=0028 NDOC=0011 TIPDOC=P DOCTIT=0005 COMM= DL PAGINIZ=0017 RIGINIZ=011 PAGFIN=0018 RIGFIN=013 UPAG=NO PAGEIN=17 PAGEFIN=18 SORTRES= SORTDDL=001400 00 FASCIDC=13DDL0014 SORTNAV=0001400 000 00000 ZZDDLC14 NDOC0011 TIPDOCP DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati