Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


273
DDL0014-0015
Progetto di legge Camera n. 14 - testo presentato - (DDL13-14)
(suddiviso in 28 Unità Documento)
Unità Documento n.15 (che inizia a pag.19 dello stampato)
...C14. TESTIPDL
...C14.
...Decreto-legge 19 marzo 1996, n. 129, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 19 marzo 1996. Disposizioni urgenti per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie.
Articolo 10.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC14 ZZ13 ZZDL ZZPR
  (Definizione della parità di trattamento fra i soggetti
                          politici).
        1.  La parità di trattamento fra i soggetti politici,
  di cui al presente decreto, ai fini della propaganda, della
  pubblicità e dell'informazioneelettorali, è determinata dalla
  Commissione parlamentare e dal Ga- rante, previa consultazione
  tra loro e ciascuno nell'ambito della propria competenza.  Per
  le elezioni alla Camera dei deputati e al Senato della
  Repubblica si terrà conto dei seguenti criteri:
          a)  per quanto concerne la quota di seggi
  attribuiti nei collegi uninominali: alla ripartizione di spazi
  e tempi partecipano tutti i raggruppamenti di candidati, con
 
                              Pag. 20
 
  uno o più contrassegni identici in almeno quattordici
  circoscrizioni elettorali, che concorrano in almeno la metà
  dei collegi istituiti nell'ambito di ciascuna circoscrizione;
  la ripartizione di spazi e tempi fra i raggruppamenti
  partecipanti è effettuata tenuto anche conto della rispettiva
  quota di rappresentanza in Parlamento; all'interno di ciascun
  raggruppamento la ripartizione ulteriore è determinata con una
  o più convenzioni tra i soggetti interessati; in mancanza di
  convenzione, la ripartizione è effettuata in proporzione della
  rispettiva quota di rappresentanza in Parlamento; spazi e
  tempi minori sono garantiti ai soggetti politici che non hanno
  rappresentanza in Parlamento;
          b)  per quanto concerne la quota di seggi
  attribuiti in ragione proporzionale: parità di spazi e tempi a
  ciascun soggetto politico presente nella competizione
  elettorale e già rappresentato in Parlamento; spazi e tempi
  sono altresì garantiti ai soggetti politici che non siano già
  rappresentati in Parlamento.
 
DATA=960319 FASCID=DDL13-14 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0014 TOTPAG=0028 TOTDOC=0028 NDOC=0015 TIPDOC=P DOCTIT=0005 COMM= DL PAGINIZ=0019 RIGINIZ=040 PAGFIN=0020 RIGFIN=019 UPAG=NO PAGEIN=19 PAGEFIN=20 SORTRES= SORTDDL=001400 00 FASCIDC=13DDL0014 SORTNAV=0001400 000 00000 ZZDDLC14 NDOC0015 TIPDOCP DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati