| Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
Vista la legge 23 maggio 1980, n. 242;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 marzo
1981, n. 145, recante ordinamento dell'Azienda autonoma di
assistenza al volo per il traffico aereo generale
(AAAVTAG);
Visto il decreto-legge 28 giugno 1995, n. 251,
convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 1995, n.
351;
Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di
provvedere alla trasformazione della predetta Azienda, al fine
di poterla dotare di strumenti gestionali tali da garantire il
costante adeguamento agli standards di sicurezza
nell'esercizio dell'attività di controllo del traffico
aereo;
Considerato che la trasformazione in società per azioni è
ritenuta la più adeguata al raggiungimento degli obiettivi
indicati e che a tale fine si ritiene indispensabile
transitare attraverso la formula organizzativa dell'ente
pubblico economico, per consentire la necessaria gradualità
nell'adeguamento delle procedure operative, tecniche ed
amministrative;
Considerata, altresì, la natura strategica dell'attività
posta in essere dall'Azienda, nell'ambito dei servizi pubblici
essenziali;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri,
adottata nella riunione del 22 marzo 1996;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri
e Ministro del tesoro e del Ministro dei trasporti e della
navigazione, di concerto con i Ministri delle finanze e del
lavoro e della previdenza sociale;
Pag. 5
emana
il seguente decreto-legge:
| |