| Antonio SODA (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo),
illustrando la sua interrogazione fa presente che le due
cosiddette leggi "Bassanini" sono le prime leggi ad aver
avviato il processo di modernizzazione della burocrazia. Tra i
principi innovativi della legge n. 127 del 1997 riveste
particolare importanza il principio dell'autocertificazione.
Tale principio però stenta ad essere applicato soprattutto
negli uffici giudiziari.
Il ministro Franco BASSANINI rileva che non risulta al
momento che vi siano state precise segnalazioni in relazione
alla mancata applicazione del principio
dell'autocertificazione presso gli uffici giudiziari. Se vi
saranno indicazioni specifiche, assicura che il ministro per
la funzione pubblica, in collaborazione col ministro di grazia
e giustizia, prenderà le necessarie iniziative. Fa presente
che il dipartimento della funzione pubblica ha già dato corso
a numerose iniziative finalizzate all'"educazione" della
struttura burocratica in relazione ai nuovi princìpi
introdotti dalla legge n. 127 del 1997. In particolare, sono
state emanate una decina di circolari riguardanti i Ministeri
dei trasporti, degli
Pag. 14
esteri, di grazia e giustizia e dell'interno; inoltre è stata
avviata una campagna informativa. Tramite attività ispettiva
si è cercato di richiamare le amministrazioni inadempienti al
rispetto della legge n. 127 in materia di autocertificazione e
si sono compiute numerose verifiche, dalle quali è risultato
che talvolta le segnalazioni pervenute erano errate. A
conferma del progressivo affermarsi dello strumento
dell'autocertificazione cita alcuni dati relativi al numero
dei certificati rilasciati da alcune circoscrizioni del comune
di Roma: dal raffronto tra i dati riferiti all'ottobre 1996 e
all'ottobre 1997 risulta, nella prima circoscrizione una
diminuzione del 36,05 per cento del numero dei certificati
rilasciati; nella terza circoscrizione una diminuzione del
44,58 per cento; nell'ottava circoscrizione una diminuzione
del 27,71 per cento; nella tredicesima circoscrizione, una
diminuzione del 29,96 per cento e nella diciannovesima
circoscrizione una diminuzione del 34,14 per cento. Appare,
pertanto, evidente da questi dati la rilevante diminuzione del
numero di certificati rilasciati nel 1997 rispetto al 1996.
Sergio SABATTINI (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo),
replicando per l'interrogazione Soda 5-03478, si dichiara
soddisfatto della risposta del ministro; tuttavia fa presente
che nella sua esperienza personale è incorso nel rifiuto da
parte dell'autorità giudiziaria, nella fattispecie il
tribunale di Bologna, di ricevere l'autocertificazione
relativa allo status di parlamentare.
| |