| Giacomo STUCCHI (gruppo lega nord per l'indipendenza
della Padania) illustrando la sua interrogazione, rileva che
la legge n. 127 del 1997 è stata presentata come una legge
rivoluzionaria, benché, a parere della Lega nord, non si sia
trattato che di un adeguamento dell'ordinamento italiano a
principi ampiamente applicati negli altri paesi. In
particolare, sottolinea come vi siano notevoli ritardi nella
emanazione del regolamento per la revisione e la
semplificazione dello stato civile.
Il ministro Franco BASSANINI fa presente che la legge
n. 127 contiene alcune norme immediatamente applicabili
(alcune delle quali derivano proprio dall'approvazione di
emendamenti presentati dal gruppo della Lega nord) e norme che
autorizzano il Governo ad emanare regolamenti di
semplificazione, tra i quali appunto quello relativo allo
stato civile. Con decreto ministeriale del 15 ottobre 1997 il
Ministero di grazia e giustizia, sia pure con un certo
ritardo, ha istituito un gruppo di lavoro per procedere alla
redazione dello schema di tale regolamento. Il lavoro è
particolarmente complesso ma si trova già in uno stadio
avanzato. E' vero che, come afferma il deputato Stucchi, il
termine per l'emanazione di tale regolamento - termine che
comunque è di natura ordinatoria - è stato ampiamente
superato, tuttavia ritiene che il lavoro potrà essere ultimato
entro il mese prossimo.
Giacomo STUCCHI (gruppo lega nord per l'indipendenza
della Padania) sollecita una rapida conclusione del
procedimento di emanazione del regolamento e sottolinea che è
importante non solo iniziare bene ma anche continuare il
lavoro di attuazione della legge n. 127, senza accumulare
ritardi.
| |