Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


343362
SMC0290-0051
Bollettino Giunte e Commissioni n. 290 del 15 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-290)
(suddiviso in 108 Unità Documento)
Unità Documento n.51 (che inizia a pag.71 dello stampato)
              ...IV COMMISSIONE PERMANENTE
                           (Difesa)
 
 
...IN SEDE REFERENTE
...C2370; C2881; C3356; C3568; C3688. LAVCOMM
...C2370; C2881; C3356; C3568; C3688.
...Testo unificato dei progetti di legge n. 2370, 2881, 3356, 3568 e 3688: Nuove norme sulla rappresentanza militare.
Art. 9.
Giovedì 15 gennaio 1998. - Presidenza del Vicepresidente Domenico Paolo ROMANO CARRATELLI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per la difesa, Giovanni Rivera.
ZZSMC ZZRES ZZSMC150198 ZZSMC980115 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC290 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC4 ZZRE
               (Procedure della concertazione).
     1.  I COCER partecipano alle attività di concertazione
  interministeriale relative alla definizione dei contenuti del
  rapporto di impiego del personale militare per le materie e
  con le modalità di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995,
  n. 195.
     2.  Per assicurare il diritto di informazione ai sensi
  degli articoli 4 e 5 del decreto legislativo 12 maggio 1995,
  n. 195, lo Stato maggiore della Difesa e i Comandi generali
  dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza
  mantengono stretti contatti con gli organismi centrali della
  rappresentanza militare, per aggiornarli sulle informazioni
  che, ai sensi dell'articolo 8 del citato decreto legislativo
  n. 195 del 1995, acquisiscono dalle altre amministrazioni
  interessate al fine di assicurare la sostanziale omogeneità
  nell'applicazione delle disposizioni recate dai provvedimento
  di recepimento degli accordi contrattuali, nonché in ordine
  alle materie ed all'esito delle procedure di cui all'articolo
  3, commi da 2 a 5, del medesimo decreto legislativo n. 195 del
  1995.
     3.  Per le altre materie oggetto delle disposizioni dei
  contratti stipulati ai sensi del decreto legislativo 12 maggio
  1995, n. 195, i COIR e i COBAR, nell'ambito delle rispettive
  competenze, mantengono stretti contatti con i comandanti
  corrispondenti per essere informati in ordine allo stato di
  applicazione delle disposizioni contrattuali.
     4.  Qualora in ordine a materie rientranti nell'ambito
  della discrezionalità dell'azione di comando delle autorità
  corrispondenti insorgano contrasti interpretativi di rilevanza
  generale per il personale interessato, gli organismi di
  rappresentanza possono avanzare all'autorità corrispondente
  richiesta scritta di esame della questione controversa,
  indicando specificamente le circostanze di fatto e i profili
  di diritto oggetto della questione.
     5.  Qualora il contrasto interpretativo di cui al comma 4
  permanga dopo trenta giorni dalla data della richiesta di
  esame di cui al medesimo comma 4, l'organismo di
  rappresentanza interessato può adire quello superiore affinchè
  la questione sia risolta al relativo livello di
  rappresentanza.
     6.  Decorsi inutilmente trenta giorni dalla data di
  deferimento della questione ai sensi del comma 5, della
  questione è interessato il COCER, che, ove ritenga il
  contrasto interpretativo fondato, attiva entro trenta giorni
  la procedura di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 12
  maggio 1995, n. 195.
 
DATA=980115 FASCID=SMC13-290 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=04 SEDE=RE NSTA=0290 TOTPAG=0139 TOTDOC=0108 NDOC=0051 TIPDOC=P DOCTIT=0042 COMM=C4 D TX PAGINIZ=0071 RIGINIZ=004 PAGFIN=0071 RIGFIN=050 UPAG=NO PAGEIN=71 PAGEFIN=71 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00290 SORTNAV=59801150 00290 b00000 ZZSMC290 NDOC0051 TIPDOCP DOCTIT0042 NDOC0042



Ritorna al menu della banca dati