Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


343367
SMC0290-0056
Bollettino Giunte e Commissioni n. 290 del 15 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-290)
(suddiviso in 108 Unità Documento)
Unità Documento n.56 (che inizia a pag.73 dello stampato)
              ...IV COMMISSIONE PERMANENTE
                           (Difesa)
 
 
...IN SEDE REFERENTE
...C2370; C2881; C3356; C3568; C3688. LAVCOMM
...C2370; C2881; C3356; C3568; C3688.
...Testo unificato dei progetti di legge n. 2370, 2881, 3356, 3568 e 3688: Nuove norme sulla rappresentanza militare.
Art. 14.
Giovedì 15 gennaio 1998. - Presidenza del Vicepresidente Domenico Paolo ROMANO CARRATELLI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per la difesa, Giovanni Rivera.
ZZSMC ZZRES ZZSMC150198 ZZSMC980115 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC290 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC4 ZZRE
               (Facoltà e limiti del mandato).
       1.  I delegati rappresentano le categorie di
  appartenenza negli organismi della rappresentanza di cui fanno
  parte e devono essere messi nelle condizioni di svolgere le
  funzioni per le quali sono stati eletti.
     2.  Ai fini di cui al comma 1 le autorità corrispondenti
  curano che agli organismi della rappresentanza, quale istituto
  dell'ordinamento militare, sia assicurata, compatibilmente con
  le altre esigenze operative, un'adeguata disponibilità di
  infrastrutture e di servizi nonché, nell'ambito delle risorse
  finanziarie assegnate, di strumenti idonei per il relativo
  funzionamento.  A tal fine tutte le spese relative alle
  elezioni ed al funzionamento degli organi di rappresentanza
  militare, ivi comprese le spese per trattamento di missione e
  per l'acquisto di attrezzature e materiali di ufficio sono
  poste a carico della medesima voce di spesa.
     3.  I delegati possono assolvere il loro mandato anche al
  di fuori del normale orario di servizio, disponendo degli
  strumenti e delle risorse messi a loro disposizione.  Allo
  scopo di assicurare, anche nell'ambito dell'ordinario orario
  di servizio, una partecipazione all'attività della
  rappresentanza militare adeguata al rilievo di ciascun
  organismo, ciascun delegato, per lo svolgimento delle attività
  dei consigli in cui sono stati eletti, può utilizzare,
  compatibilmente con le esigenze operative e di servizio non
  altrimenti assolvibili, e previa autorizzazione dell'autorità
  competente, periodi di assenza dall'espletamento dal proprio
  incarico ordinario di servizio presso l'ente di appartenenza,
  per un equivalente di giorni lavorativi annui pari a quaranta
  se eletti ai COIR o ai COBAR del comparto Sicurezza e a venti
  se eletti al COBAR del comparto Difesa.
     4.  I delegati eletti ai COCER assicurano l'assolvimento
  dell'incarico ordinario di servizio attribuito almeno per il
  periodo minimo previsto ai fini della redazione della
  documentazione caratteristica.
     5.  La partecipazione dei delegati alle riunioni dei
  consigli è obbligatoria nel rispetto dei limiti di cui al
  comma 1.
     6.  I delegati partecipano ai turni di servizio presso gli
  enti di appartenenza in modo proporzionale al tempo in cui
  sono presenti.
     7.  Dal computo dei giorni lavorativi di cui al comma 3
  sono esclusi i tempi necessari allo svolgimento di eventuali
  riunioni indette su richiesta dei comandanti
  corrispondenti.
     8.  Il comandante corrispondente ai COBAR autorizza, su
  richiesta, almeno una assemblea all'anno suddivisa per
  categorie.
     9.  I delegati eletti negli organismi di rappresentanza
  militare possono partecipare a convegni ed assemblee sulle
  materie di competenza in rappresentanza di categorie, sezioni
  e comparti dell'assemblea solo se espressamente delegati e
  comunque nell'ambito dei giorni lavorativi di cui al comma
  3.
     10.  I delegati del COIR, su richiesta del COBAR approvata
  dal comandante corrispondente, possono visitare le strutture
  ed i reparti militari della loro area di rappresentanza fuori
  dall'orario di servizio.
 
DATA=980115 FASCID=SMC13-290 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=04 SEDE=RE NSTA=0290 TOTPAG=0139 TOTDOC=0108 NDOC=0056 TIPDOC=P DOCTIT=0042 COMM=C4 D TX PAGINIZ=0073 RIGINIZ=010 PAGFIN=0073 RIGFIN=068 UPAG=NO PAGEIN=73 PAGEFIN=73 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00290 SORTNAV=59801150 00290 b00000 ZZSMC290 NDOC0056 TIPDOCP DOCTIT0042 NDOC0042



Ritorna al menu della banca dati