| (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4,
del regolamento, e conclusione - Parere favorevole).
La Commissione prosegue l'esame della proposta di nomina
in titolo, iniziato il 14 gennaio scorso.
Roberto MENIA (gruppo alleanza nazionale) esprime, a
nome del suo gruppo, il parere favorevole sulla proposta di
Pag. 91
nomina in esame. Sottolinea quindi che la città di Trieste
punta per uno sviluppo della ricerca più avanzato operando
insieme a diversi soggetti, quali ad esempio l'Istituto di
fisica teorica. Sottolinea poi l'importanza dell'Area per la
ricerca scientifica e tecnologica e tiene a ricordare i meriti
del presidente uscente, il professor Domenico Romeo, che ha
contribuito ampiamente allo sviluppo tecnologico dell'Area
stessa.
Ritiene poi importante e giusta la scelta di conferire
l'incarico di presidente al professor Luciano Susmel che ha
molti meriti e inoltre non è legato ad alcuna forza
politica.
Conferma quindi il parere favorevole del suo gruppo.
Flavio RODEGHIERO (gruppo lega nord per l'indipendenza
della Padania) preannuncia il voto favorevole del suo
gruppo.
Gualberto NICCOLINI (gruppo forza Italia) preannuncia
il voto favorevole del suo gruppo e sottolinea che Trieste sta
diventando una città molto importante nel campo della ricerca.
Ricorda poi che il presidente uscente ha prevalentemente
privilegiato l'aspetto concernente lo sviluppo scientifico del
Consorzio, mentre la scelta del professor Luciano Susmel
consentirà di privilegiare quello industriale. Si tratta
quindi di una scelta importante che condivide.
Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione
procede quindi alla votazione a scrutinio segreto sulla
proposta di voto favorevole del relatore.
Giovanni CASTELLANI, Presidente, comunica il
risultato della votazione:
Presenti ...................... 29
Votanti ....................... 29
Astenuti ...................... 0
Hanno votato si ......... 29
Hanno votato no ......... 0
La Commissione approva.
Hanno partecipato alla votazione:
Acciarini (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo), Aprea
(gruppo forza Italia), Bianchi Clerici (gruppo lega nord per
l'indipendenza della Padania), Niccolini (gruppo forza
Italia), in sostituzione di Buonaiuti, Bracco (gruppo sinistra
democratica-l'Ulivo), Butti (gruppo alleanza nazionale),
Capitelli (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo), Castellani
(gruppo popolari e democratici-l'Ulivo), Menia (gruppo
alleanza nazionale), in sostituzione di Colonna, Dedoni
(gruppo sinistra democratica-l'Ulivo), De Murtas (gruppo
rifondazione comunista-progressisti), Grignaffini (gruppo
sinistra democratica-l'Ulivo), Lenti (gruppo rifondazione
comunista-progressisti), Malgieri (gruppo alleanza nazionale),
Mazzocchin (gruppo rinnovamento italiano), Melograni (gruppo
forza Italia), Monaco (gruppo popolari e democratici-l'Ulivo),
Napoli (gruppo alleanza nazionale), Petrella (gruppo sinistra
democratica-l'Ulivo), Risari (gruppo popolari e
democratici-l'Ulivo), Riva (gruppo popolari e
democratici-l'Ulivo), Rodeghiero (gruppo lega nord per
l'indipendenza della Padania), Santandrea (gruppo lega nord
per l'indipendenza della Padania), Sbarbati (gruppo
rinnovamento italiano), Sica (gruppo sinistra
democratica-l'Ulivo), Soave (gruppo sinistra
democratica-l'Ulivo), Vignali (gruppo sinistra
democratica-l'Ulivo), Voglino (gruppo popolari e
democratici-l'Ulivo) e Volpini (gruppo popolari e
democratici-l'Ulivo).
| |