Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


343401
SMC0290-0090
Bollettino Giunte e Commissioni n. 290 del 15 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-290)
(suddiviso in 108 Unità Documento)
Unità Documento n.90 (che inizia a pag.112 dello stampato)
             ...VIII COMMISSIONE PERMANENTE
           (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
 
 
...IN SEDE REFERENTE
...C790; C806; C807; C825; C867; C1024; C1222; C1718; C2031; C2051; C2209; C2382; C4146; C4161. LAVCOMM
...C790; C806; C807; C825; C867; C1024; C1222; C1718; C2031; C2051; C2209; C2382; C4146; C4161.
...NUOVA PROPOSTA DI TESTO UNIFICATO DEL RELATORE
Art. 9.
Giovedì 15 gennaio 1998. - Presidenza del Presidente Maria Rita LORENZETTI.
ZZSMC ZZRES ZZSMC150198 ZZSMC980115 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC290 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC8 ZZRE
                      (Fondo nazionale).
     1.  Presso il Ministero dei lavori pubblici è istituito il
  fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in
  locazione, la cui dotazione annua è determinata dalla legge
  finanziaria, ai sensi dell'articolo 11, comma 3, lettera
  d)  della legge 5 agosto 1978, n. 468.
     2.  Le somme assegnate al fondo di cui al comma 1 sono
  utilizzate per la concessione ai soggetti meno abbienti di
  contributi integrativi per il pagamento dei canoni di
  locazione dovuti ai proprietari degli immobili, di proprietà
  sia pubblica che privata, nonché, qualora le disponibilità del
  fondo lo consentano, per sostenere le iniziative intraprese
  dai comuni anche attraverso la costituzione di agenzie o
  istituti per la locazione, tese a favorire la mobilità nel
  settore della locazione attraverso il reperimento di alloggi
  da concedere in locazione per periodi determinati.
     3.  Il Ministro dei lavori pubblici, sentita la Conferenza
  permanente per i rapporti fra lo Stato, le regioni e le
  province autonome di Trento e di Bolzano, definisce, con
  proprio decreto, i requisiti minimi necessari per beneficiare
  dei contributi integrativi di cui al comma 2 e i criteri per
  la determinazione dell'entità dei contributi stessi in
  relazione al reddito familiare e all'incidenza sul reddito
  medesimo del canone di locazione.
     4.  Le risorse assegnate al fondo di cui al comma 1 sono
  ripartite tra le regioni e le province autonome di Trento e di
 
                              Pag. 113
 
  Bolzano.  La ripartizione è effettuata ogni anno, su proposta
  del Ministro dei lavori pubblici, dal CIPE, d'intesa con la
  Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le regioni
  e le province autonome di Trento e di Bolzano anche in
  rapporto alla quota di risorse messe a disposizione dalle
  singole regioni ai sensi del comma 5.
     5.  Le regioni possono concorrere al finanziamento degli
  interventi di cui al comma 2 con proprie risorse iscritte nei
  rispettivi bilanci.
     6.  Le regioni e le province autonome di Trento e di
  Bolzano provvedono alla ripartizione fra i comuni delle
  risorse di cui al comma 5 nonché di quelle ad esse attribuite
  ai sensi del comma 4, sulla base di parametri che tengono
  anche conto della disponibilità dei Comuni a concorrere con
  proprie risorse alla realizzazione delle finalità di cui al
  comma 2.
     7.  I comuni definiscono l'entità dei contributi
  integrativi di cui al comma 2 e ne garantiscono l'erogazione
  individuando con appositi bandi pubblici i requisiti dei
  conduttori che possono beneficiarne, nel rispetto dei criteri
  di cui al comma 3.
     8.  Per gli anni 1999 e 2000, ai fini della concessione dei
  contributi integrativi di cui al comma 2 in favore di
  lavoratori dipendenti, pensionati e disoccupati, è assegnata
  al fondo una quota, pari a lire 900 miliardi per il 1999 e a
  lire 900 miliardi per il 2000, delle risorse di cui alla legge
  14 febbraio 1963, n. 60, relative alle annualità 1996, 1997 e
  1998.
 
DATA=980115 FASCID=SMC13-290 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=08 SEDE=RE NSTA=0290 TOTPAG=0139 TOTDOC=0108 NDOC=0090 TIPDOC=P DOCTIT=0077 COMM=C8 D TX PAGINIZ=0112 RIGINIZ=043 PAGFIN=0113 RIGFIN=029 UPAG=NO PAGEIN=112 PAGEFIN=113 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00290 SORTNAV=59801150 00290 b00000 ZZSMC290 NDOC0090 TIPDOCP DOCTIT0077 NDOC0077



Ritorna al menu della banca dati