| Maria Pia VALETTO BITELLI (gruppo popolari e
democratici-l'Ulivo) rileva che sinora l'indagine conoscitiva
svolta dalla Commissione si è incentrata particolarmente sul
tema del lavoro sommerso, mentre il fenomeno del lavoro
minorile è rimasto sullo sfondo, principalmente a causa della
mancanza di dati attendibili in proposito.
Ritiene che nel seguito dell'indagine debba essere
approfondita la riflessione sulle modalità che consentano per
il futuro di analizzare in modo più accurato il lavoro
minorile, evidenziando anche il contenuto di possibili
interventi legislativi in materia.
Renzo INNOCENTI presidente, ricorda che
nell'Ufficio di Presidenza svoltosi quest'oggi è stato deciso
di procedere all'audizione delle associazioni di tutela
dell'infanzia, acquisendo in tal modo l'avviso di chi ha una
conoscenza dei concreti problemi che ci si propone di
affrontare.
E' di oggi la notizia della adesione italiana
all'iniziativa dell'Organizzazione internazionale del lavoro
sul lavoro minorile, che prevede un monitoraggio quantitativo
e qualitativo sul fenomeno. Questo aspetto potrà senz'altro
essere sviluppato nel corso della programmata audizione del
ministro del lavoro e della previdenza sociale.
Ritiene, comunque, che gli spunti di riflessione offerti
dal deputato Valetto Bitelli possano trovare spazio adeguato
nel documento conclusivo dell'indagine conoscitiva;
personalmente auspica che l'impegno della Commissione sul
versante del lavoro minorile prosegua anche oltre il termine
dell'indagine, creando le premesse per una attenta e
continuativa opera di monitoraggio.
La seduta termina alle 11,50.
| |