| (Svolgimento dell'audizione ai sensi dell'articolo 144 del
regolamento e conclusione).
Dopo una breve introduzione di Marida BOLOGNESI,
presidente, il dottor Fabrizio OLEARI, direttore del
dipartimento della prevenzione del Ministero della sanità,
illustra alla Commissione le decisioni finora assunte relative
alla sperimentazione della terapia Di Bella.
Il dottor Vittorio SILANO, direttore del dipartimento
per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza del
Ministero della sanità, dà conto della procedura per la
sperimentazione dei medicinali, delle funzioni e della
organizzazione della CUF, nonché delle valutazioni svolte
dalla stessa CUF sulla efficacia della terapia Di Bella.
Intervengono, quindi, svolgendo considerazioni e
ponendo quesiti Nicola CARLESI (gruppo alleanza nazionale),
Antonio SAIA (gruppo rifondazione comunista-progressisti),
Giuseppe DEL BARONE (gruppo CCD), Vasco GIANNOTTI (gruppo
sinistra democratica-l'Ulivo), Antonino MANGIACAVALLO (gruppo
rinnovamento italiano), Piergiorgio MASSIDDA (gruppo forza
Italia), Alessandro CE' (gruppo lega nord per l'indipendenza
della Padania), Domenico GRAMAZIO (gruppo alleanza nazionale),
Maura COSSUTTA (gruppo rifondazione comunista-progressisti),
Giuseppe PETRELLA (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo),
Salvatore GIACALONE (gruppo popolari e democratici-l'Ulivo),
Gloria BUFFO (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo), Rocco
CACCAVARI (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo), Fabio DI
CAPUA (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo) e Marida
BOLOGNESI, presidente.
Pag. 133
Il dottor Fabrizio OLEARI, direttore del dipartimento
della prevenzione del Ministero della sanità, il professor
Dino AMADORI, presidente dell'associazione italiana di
oncologia medica componente della Commissione oncologica
nazionale, il professor Leonardo SANTI, direttore
scientifico dell'Istituto nazionale dei tumori di Genova
componente della Commissione oncologica nazionale, il
professor Lorenzo TOMATIS, direttore scientifico
dell'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico
"Burlo Garofalo" di Trieste componente della Commissione
oncologica nazionale, il professor Paolo PREZIOSI,
direttore dell'Istituto di farmacologia dell'università
cattolica del Sacro Cuore componente della CUF, il
professor Luigi PAGLIARO, direttore dell'Istituto di
medicina generale e pneumologia dell'università degli studi di
Palermo componente della CUF, replicano, infine, ai quesiti
posti dai deputati intervenuti.
Marida BOLOGNESI, presidente, dopo aver concluso
l'audizione, sospende brevemente la seduta che riprenderà con
l'audizione dei rappresentanti delle regioni.
La seduta, sospesa alle 13,25, è ripresa alle 13,30.
| |