Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


343416
SMC0290-0105
Bollettino Giunte e Commissioni n. 290 del 15 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-290)
(suddiviso in 108 Unità Documento)
Unità Documento n.105 (che inizia a pag.132 dello stampato)
              ...XII COMMISSIONE PERMANENTE
                       (Affari sociali)
 
 
...INDAGINE CONOSCITIVA
INDAGINE CONOSCITIVA SULLA SPERIMENTAZIONE DELLA TERAPIA DI BELLA Audizione dei rappresentanti della Commissione oncologica nazionale e della Commissione unica del farmaco (CUF).
Dopo una breve introduzione di Marida BOLOGNESI, presidente. ponendo quesiti Nicola CARLESI. Marida BOLOGNESI, presidente.
Giovedì 15 gennaio 1998. - Presidenza del presidente Marida BOLOGNESI indi del vicepresidente Paolo POLENTA.
ZZSMC ZZRES ZZSMC150198 ZZSMC980115 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC290 ZZ13 ZZD ZZC12 ZZNO ZZXX
  (Svolgimento dell'audizione ai sensi dell'articolo 144 del
  regolamento e conclusione).
 
     Dopo una breve introduzione di Marida BOLOGNESI,
  presidente,  il dottor Fabrizio OLEARI,  direttore del
  dipartimento della prevenzione del Ministero della sanità,
  illustra alla Commissione le decisioni finora assunte relative
  alla sperimentazione della terapia Di Bella.
     Il dottor Vittorio SILANO,  direttore del dipartimento
  per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza del
  Ministero della sanità,  dà conto della procedura per la
  sperimentazione dei medicinali, delle funzioni e della
  organizzazione della CUF, nonché delle valutazioni svolte
  dalla stessa CUF sulla efficacia della terapia Di Bella.
 
     Intervengono, quindi, svolgendo considerazioni e
  ponendo quesiti Nicola CARLESI (gruppo alleanza nazionale),
  Antonio SAIA (gruppo rifondazione comunista-progressisti),
  Giuseppe DEL BARONE (gruppo CCD), Vasco GIANNOTTI (gruppo
  sinistra democratica-l'Ulivo), Antonino MANGIACAVALLO (gruppo
  rinnovamento italiano), Piergiorgio MASSIDDA (gruppo forza
  Italia), Alessandro CE' (gruppo lega nord per l'indipendenza
  della Padania), Domenico GRAMAZIO (gruppo alleanza nazionale),
  Maura COSSUTTA (gruppo rifondazione comunista-progressisti),
  Giuseppe PETRELLA (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo),
  Salvatore GIACALONE (gruppo popolari e democratici-l'Ulivo),
  Gloria BUFFO (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo), Rocco
  CACCAVARI (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo), Fabio DI
  CAPUA (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo) e Marida
  BOLOGNESI,  presidente.
 
                              Pag. 133
 
     Il dottor Fabrizio OLEARI,  direttore del dipartimento
  della prevenzione del Ministero della sanità,  il professor
  Dino AMADORI,  presidente dell'associazione italiana di
  oncologia medica componente della Commissione oncologica
  nazionale,  il professor Leonardo SANTI,  direttore
  scientifico dell'Istituto nazionale dei tumori di Genova
  componente della Commissione oncologica nazionale,  il
  professor Lorenzo TOMATIS,  direttore scientifico
  dell'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico
  "Burlo Garofalo" di Trieste componente della Commissione
  oncologica nazionale,  il professor Paolo PREZIOSI,
  direttore dell'Istituto di farmacologia dell'università
  cattolica del Sacro Cuore componente della CUF,  il
  professor Luigi PAGLIARO,  direttore dell'Istituto di
  medicina generale e pneumologia dell'università degli studi di
  Palermo componente della CUF,  replicano, infine, ai quesiti
  posti dai deputati intervenuti.
 
     Marida BOLOGNESI,  presidente,  dopo aver concluso
  l'audizione, sospende brevemente la seduta che riprenderà con
  l'audizione dei rappresentanti delle regioni.
 
     La seduta, sospesa alle 13,25, è ripresa alle 13,30.
 
DATA=980115 FASCID=SMC13-290 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=12 SEDE=XX NSTA=0290 TOTPAG=0139 TOTDOC=0108 NDOC=0105 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C12D PAGINIZ=0132 RIGINIZ=015 PAGFIN=0133 RIGFIN=022 UPAG=NO PAGEIN=132 PAGEFIN=133 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00290 SORTNAV=59801150 00290 b00000 ZZSMC290 NDOC0105 TIPDOCB DOCTIT0105 NDOC0105



Ritorna al menu della banca dati