Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


343714
STA0297-0065
Stenografico d'Aula n. 297 del 15 gennaio 1998 (STA13-297)
(suddiviso in 618 Unità Documento)
Unità Documento n.65 (che inizia a pag.19 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.45)
SVOLGIMENTO: 2 - 00605; 2 - 00593; 2 - 00358; 2 - 00504; 3 - 01458; 3 - 01429. ...(Struttura portuale di Reggio Calabria)
...SVOLGIMENTO: 2 - 00605; 2 - 00593; 2 - 00358; 2 - 00504; 3 - 01458; 3 - 01429. ...(Struttura portuale di Reggio Calabria)
FORTUNATO ALOI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LORENZO ACQUARONE
ZZSTA ZZRES ZZSTA150198 ZZSTA980115 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA297 ZZ13
    FORTUNATO ALOI.  Onorevole Presidente, onorevole
  rappresentante del Governo, l'interpellanza che mi accingo ad
  illustrare attiene alla struttura portuale di Reggio Calabria,
  al porto di Reggio Calabria, che, allo stato delle cose, sia
  pure con le iniziative che la capitaneria di porto ha già
  avviato in ordine a tutta una serie di impegni di sua
  competenza, tuttavia abbisogna di interventi - e in questo
  senso è rivolta la nostra interpellanza - che tendano a
  valorizzare un porto che è strettamente connesso (secondo, e
  in questo caso ancora di più, la logica di ogni porto) con la
  realtà produttiva ed economica della città di Reggio
  Calabria.
     Nel quadro di iniziative che si pongono nell'ambito della
  realtà dello Stretto (il discorso "comprensoriale", anche in
  rapporto a ciò che si verrebbe a muovere in direzione della
  prevista - e ci auguriamo che veramente avvenga -
  realizzazione del ponte sullo Stretto), certamente il porto va
  considerato secondo una logica di valorizzazione, che conduca
  in maniera specifica alla piena agibilità del molo
  "Margottini", che è quello principale, e all'utilizzo
  integrativo delle altre strutture presenti nella realtà
  portuale.  Ciò, ovviamente, in relazione al traffico di merci e
  di viaggiatori.  E' chiaro che la città di Reggio Calabria e il
  suo comprensorio (è una città collocata sul mare, una città
  dello stretto) non possono non vedere valorizzata questa
  struttura in rapporto a fatti specifici.  In tale contesto, ad
  esempio, si colloca la questione della valorizzazione della
  stazione ferroviaria del rione Santa Caterina, che si trova al
  nord della città.  Tale stazione ferroviaria deve assolvere un
  ruolo di collegamento con la struttura portuale di Reggio
  Calabria; ciò, tra l'altro, favorirà lo sviluppo della zona e
  di tutta la città.
     Signor sottosegretario, gli abitanti del rione di Santa
  Caterina (un rione popolatissimo al nord della città di Reggio
  Calabria) chiedono la costruzione del sottopassaggio (in
  pratica cinquanta metri di strada) che consentirebbe,
  all'altezza della stazione di Santa Caterina, un collegamento
  diretto con il porto.  Sono però sorte difficoltà quasi
  insormontabili, anche se non sappiamo di quale tipo.  Al
  riguardo ho presentato insieme all'onorevole Valensise,
  diverse interrogazioni; si tratta infatti di un punto
  importante perché la costruzione di quel sottopassaggio
  consentirebbe un decongestionamento del traffico e
  l'eliminazione di inutili "peripli", venendosi così ad
  accorciare i collegamenti tra ferrovia, porto ed aeroporto.
     Tale è il senso di questa nostra interpellanza, che ha per
  centro il porto di
 
                              Pag. 20
 
  Reggio Calabria ma nell'ambito non di una logica riduttiva ma
  di un'ottica che collega la realtà del porto allo sviluppo
  della città, tenendo più vastamente conto delle previste
  realizzazioni - e ciò va ribadito - tra cui quella essenziale
  del ponte sullo Stretto: una logica che direi mediterranea,
  alla quale guarda una città che è proiettata appunto nel
  Mediterraneo per lo sviluppo di valori non solo economici ma
  anche di civiltà.
 
DATA=980115 FASCID=STA13-297 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0297 TOTPAG=0130 TOTDOC=0618 NDOC=0065 TIPDOC=O DOCTIT=0045 COMM= PAGINIZ=0019 RIGINIZ=027 PAGFIN=0020 RIGFIN=009 UPAG=NO PAGEIN=19 PAGEFIN=20 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00297 SORTNAV=59801152 00297 200000 ZZSTA297 NDOC0065 TIPDOCO DOCTIT0045 NDOC0045



Ritorna al menu della banca dati