Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


343739
STA0297-0090
Stenografico d'Aula n. 297 del 15 gennaio 1998 (STA13-297)
(suddiviso in 618 Unità Documento)
Unità Documento n.90 (che inizia a pag.29 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.88)
SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327, C2576, C2586, C2610. (Esame degli articoli - A.C. 244) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327, C2576, C2586, C2610. (Esame degli articoli - A.C. 244)
PRESIDENTE.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA150198 ZZSTA980115 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA297 ZZ13 ZZDI ZZLL
    PRESIDENTE.  Passiamo all'esame degli articoli della
  proposta di legge, nel testo unificato della Commissione.
     Avverto che la Commissione bilancio ha espresso, in data 2
  luglio 1997, il seguente parere:
                      PARERE FAVOREVOLE
     con le seguenti condizioni: all'articolo 28, la
  quantificazione degli oneri recati dal provvedimento sia
  modificata nel senso di stabilire gli importi di 8 miliardi e
  458 milioni per il 1997 e di 7 miliardi e 108 milioni a
  decorrere dal 1998, come stimato nella relazione tecnica;
  conseguentemente, siano adeguate, se necessario, le norme di
  copertura finanziaria del medesimo articolo 28; l'articolo 3
  sia modificato nel senso di prevedere che la retribuzione base
  del personale comandato rimanga in ogni caso a carico
  dell'amministrazione di provenienza, di modo che a carico del
  Garante rimanga solo il differenziale dovuto all'erogazione
  dell'indennità di amministrazione.
     Avverto inoltre che la Commissione bilancio ha espresso,
  in data 3 dicembre 1997, il seguente parere:
                      PARERE FAVOREVOLE
     sull'emendamento 1.4 del Governo, a condizione che venga
  riformulato in modo da stabilire che gli oneri derivanti
  dall'istituzione della commissione di garanzia ivi prevista
  devono comunque rimanere nell'ambito dello stanziamento di cui
  all'articolo 28, e da prevedere una differenza di
  remunerazione tra il coordinatore e gli altri componenti della
  commissione, in modo da uniformare la disciplina relativa alla
  commissione stessa con quella già vigente per le esistenti
  autorità indipendenti del medesimo tipo; nonché
 
                              Pag. 30
 
  sull'emendamento 28.2 del Governo, a condizione che sia
  riformulato come segue:
                           "Art. 28
                   (Copertura finanziaria).
     1.  All'onere derivante dall'attuazione della presente
  legge, valutato in lire 5 miliardi a decorrere dal 1998, si
  provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento
  iscritto, ai fini del bilancio triennale 1998-2000,
  nell'ambito dell'unità previsionale di base di parte corrente
  'Fondo speciale' dello stato di previsione del Ministero del
  tesoro per l'anno finanziario 1998, parzialmente utilizzando
  l'accantonamento relativo alla Presidenza del Consiglio dei
  ministri.", e a condizione che l'approvazione definitiva del
  provvedimento intervenga dopo quella della legge finanziaria
  per il 1998;
                          NULLA OSTA
     sui restanti emendamenti ricompresi nel fascicolo
  predisposto per la seduta dell'Assemblea del 2 dicembre
  1997.
     Avverto che la Commissione bilancio ha espresso, in data 4
  dicembre 1997, il seguente parere:
                       PARERE CONTRARIO
     sugli emendamenti Carmelo Carrara 2.6, Cento 3.3, Leone
  3.10, Lucchese 3.5, Ostillio 24.03 e 28.1 della Commissione,
  in quanto suscettibili di recare nuovi o maggiori oneri a
  carico del bilancio dello Stato, non quantificati né
  coperti;
                      PARERE FAVOREVOLE
     sull'emendamento 1.6 della Commissione, a condizione che
  venga riformulato in modo da stabilire che gli oneri derivanti
  dall'istituzione della commissione di garanzia ivi prevista
  devono comunque rimanere nell'ambito dello stanziamento di cui
  all'articolo 28, e da prevedere una differenza di
  remunerazione tra il coordinatore e gli altri componenti della
  commissione, in modo da uniformare la disciplina relativa alla
  commissione stessa con quella già vigente per le esistenti
  autorità indipendenti del medesimo tipo;
                          NULLA OSTA
     sui restanti emendamenti ricompresi nel fascicolo n. 4 e
  non considerati nel parere del 3 dicembre 1997.
     Avverto che la Commissione bilancio ha espresso, in data
  11 dicembre 1997, il seguente parere:
                          NULLA OSTA
     sui subemendamenti contenuti nel fascicolo della seduta
  dell'11 dicembre 1997.
     Avverto che la Commissione bilancio ha espresso, in data
  15 gennaio 1998, il seguente parere:
                       PARERE CONTRARIO
     sul subemendamento Boccia 0.3.16.3;
                      PARERE FAVOREVOLE
     sull'emendamento 3.16  (Nuova formulazione)  della
  Commissione, a condizione che il comma 2 sia soppresso, nonché
  sul connesso emendamento 28.3 della Commissione, a condizione
  che sia riformulato come segue e nel presupposto che
  l'emendamento 3.16  (Nuova formulazione)  della
  Commissione sia approvato con le predette modificazioni:
                          "Art. 28.
                   (Copertura finanziaria).
     1.  All'onere derivante dalla presente legge, valutato in
  lire 2000 milioni per l'anno 1998 e 2900 milioni a decorrere
  dal 1999, si provvede mediante corrispondente riduzione dello
  stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale
  1998-2000, nell'ambito dell'unità previsionale di base di
  parte corrente 'fondo speciale' dello stato
 
                              Pag. 31
 
  di previsione del Ministero del tesoro, del bilancio e della
  programmazione economica, per l'anno finanziario 1998, allo
  scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo alla
  Presidenza del Consiglio dei ministri.  Il ministro del tesoro,
  del bilancio e della programmazione economica è autorizzato ad
  apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di
  bilancio.
     2.  Con successiva legge potranno essere indicate le
  risorse aggiuntive necessarie per far fronte agli ulteriori
  oneri che dovessero derivare dalla definizione delle norme
  concernenti l'organizzazione ed il funzionamento della
  commissione, ai sensi del comma 3 dell'articolo 3.
     3.  Il rendiconto della gestione finanziaria del fondo di
  cui all'articolo 3, comma 1, è soggetto al controllo della
  Corte dei conti.";
     nonché sugli emendamenti 5.2  (Nuova formulazione)  e
  25.8 della Commissione, a condizione che siano riformulati nel
  senso di precisare che gli eventuali oneri derivanti
  dall'istituzione presso la Commissione dell'anagrafe
  patrimoniale e della produzione del bollettino si intendano
  ricompresi nell'onere complessivo derivante dall'attuazione
  del provvedimento, come definito dall'articolo 28;
     e con la seguente osservazione: si valuti l'opportunità di
  riformulare l'articolo 25, comma 4, secondo periodo, nel senso
  di prevedere che vengano abrogate, a far tempo dalla data di
  entrata in vigore del regolamento previsto dall'articolo 26,
  tutte le disposizioni anche di carattere speciale che
  prevedono l'obbligo della pubblicità sui giornali quotidiani
  dei documenti di gara previsti dal comma 2 e che venga inoltre
  abrogato l'articolo 29 della legge 11 febbraio 1994, n. 109.
  Tale opportunità è tesa ad evitare l'aggravamento del
  procedimento e il conseguimento di economie di spesa
  conseguenti ai risparmi ottenibili dalla eliminazione degli
  oneri di pubblicità sui quotidiani;
                          NULLA OSTA
     sui restanti emendamenti contenuti nel fascicolo n. 5 e
  non ricompresi nel fascicolo n. 4, nonché sugli emendamenti
  5.1, 6.11, 7.7, 10,6 e 11.7 del Governo, nonché
  sull'emendamento 27.01 della Commissione.
 
DATA=980115 FASCID=STA13-297 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0297 TOTPAG=0130 TOTDOC=0618 NDOC=0090 TIPDOC=O DOCTIT=0088 COMM= DI PAGINIZ=0029 RIGINIZ=038 PAGFIN=0031 RIGFIN=040 UPAG=NO PAGEIN=29 PAGEFIN=31 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00297 SORTNAV=59801152 00297 200000 ZZSTA297 NDOC0090 TIPDOCO DOCTIT0088 NDOC0088



Ritorna al menu della banca dati