Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


343936
STA0297-0287
Stenografico d'Aula n. 297 del 15 gennaio 1998 (STA13-297)
(suddiviso in 618 Unità Documento)
Unità Documento n.287 (che inizia a pag.54 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.88)
SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327, C2576, C2586, C2610. ...(Esame dell'articolo 11 - A.C. 244) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327, C2576, C2586, C2610. ...(Esame dell'articolo 11 - A.C. 244)
DOMENICO BENEDETTI VALENTINI.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA150198 ZZSTA980115 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA297 ZZ13 ZZDI ZZLL
    DOMENICO BENEDETTI VALENTINI.  Come l'esperienza ci
  dimostra, ogni cittadino ha la possibilità di influire -
  spesso direttamente, ma ancora più spesso indirettamente - su
  determinazioni che attengono a decisioni di rilievo
  chiamiamolo pubblicistico o comunque di interesse generale.
     Che dire, poi, del limite introdotto sulla base della
  consistenza della popolazione?  Forse rendendosi conto
  realisticamente che sarebbe materialmente impossibile andarsi
  ad occupare di tutti coloro che sono investiti di cariche
  pubbliche e di rappresentanze anche elettive, si va a
  discriminare sul numero di abitanti: al di sotto di una certa
  dimensione dei comuni, praticamente, l'amministratore ed il
  consigliere comunale sarebbero esenti da questo tipo di
  indagine.  Creiamo così una situazione di disfavore giuridico
  per chi si trovi ad amministrare o a partecipare alla vita
  politica in un comune più grande.
     Non so se ciò, da un punto di vista costituzionale, sia
  accettabile.  Oggi, costituzionalmente, facciamo passare tutto
  ed il contrario di tutto.  Tuttavia credo si debba indugiare
  sull'esigenza di recuperare una certezza del diritto anche a
  questi fondamentali riguardi.
     Credo che né io né il mio gruppo possiamo essere
  sospettabili di voler alzare barricate a difesa di chi non
  voglia essere più che intransigentemente rispettoso della
  legge e della moralità pubblica.  Ma che si debba andare a
  delineare, come si sta facendo, la figura di colui che - per
  sua disgrazia - investito di funzioni pubbliche elettive o non
  elettive, debba essere posto in una condizione di disagio
  permanente o addirittura di presunzione inversa rispetto alla
  propria moralità pubblica nei confronti di un qualsiasi
  cittadino, ebbene ritengo che ciò sia una cosa che - per
  quanto riguarda la mia filosofia del diritto - non
  transita.
 
DATA=980115 FASCID=STA13-297 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0297 TOTPAG=0130 TOTDOC=0618 NDOC=0287 TIPDOC=O DOCTIT=0088 COMM= DI PAGINIZ=0054 RIGINIZ=009 PAGFIN=0054 RIGFIN=041 UPAG=NO PAGEIN=54 PAGEFIN=54 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00297 SORTNAV=59801152 00297 200000 ZZSTA297 NDOC0287 TIPDOCO DOCTIT0088 NDOC0088



Ritorna al menu della banca dati