| SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327,
C2576, C2586, C2610.
...(Esame dell'articolo 11 - A.C. 244)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327,
C2576, C2586, C2610.
...(Esame dell'articolo 11 - A.C. 244)
| |
| GIOVANNI CASTELLANI. Signor Presidente, volevo far notare
alla Commissione che, a seguito dell'approvazione
dell'emendamento Boccia 11.1 (Nuova formulazione), sono
stati aboliti i riferimenti alle lettere c), d),
e), f), g) e h). Poi, l'onorevole
Boccia ha presentato l'emendamento 27.2, che così recita
testualmente: "2. Le province, i comuni, le comunità montane e
i loro consorzi ed associazioni, le istituzioni universitarie"
(il punto è proprio sulle istituzioni universitarie!) e via
dicendo.
Noi abbiamo quindi la seguente situazione: nel testo
dell'articolo 11 è rimasta la previsione contenuta nella
lettera o) che fa riferimento "ai docenti universitari
di ruolo"; ora, l'autonomia è riconosciuta agli enti locali e
alle regioni ed è riconosciuta costituzionalmente anche alle
università. Inoltre, poiché nell'emendamento Boccia 27.2 sono
state inserite "le istituzioni universitarie", se venisse
approvato quel testo così come è stato formulato, i docenti
universitari di ruolo dovrebbero comportarsi in un modo e le
istituzioni universitarie dovrebbero recepire le dichiarazioni
degli altri dipendenti.
Volevo porre il problema alla Commissione, perché mi pare
che si debba trovare un modo per uniformare la situazione: si
potrebbe, ad esempio, sopprimere la lettera o)
dell'articolo 11, riconoscendo quindi che le stesse
motivazioni...
| |