Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344041
STA0297-0392
Stenografico d'Aula n. 297 del 15 gennaio 1998 (STA13-297)
(suddiviso in 618 Unità Documento)
Unità Documento n.392 (che inizia a pag.67 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.88)
SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327, C2576, C2586, C2610. ...(Esame dell'articolo 12 - A.C. 244) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327, C2576, C2586, C2610. ...(Esame dell'articolo 12 - A.C. 244)
EUGENIO DUCA.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA150198 ZZSTA980115 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA297 ZZ13 ZZDI ZZLL
    EUGENIO DUCA.  Volevo richiamare all'attenzione del
  Comitato dei nove il fatto che da una parte si fa riferimento
  alle dichiarazioni di cui alle lettere  a)  e  b),
  cioè alle dichiarazioni che alcuni soggetti debbono
  presentare, e dall'altra si fa riferimento (al comma 5) al
  fatto che debbono essere anche annualmente rinnovate.
     In particolare, al comma 4 si sostiene che queste
  dichiarazioni devono riguardare anche i redditi e la
  situazione patrimoniale del coniuge non separato e dei figli
  conviventi.  Ora, se non ricordo male (visto che attualmente
  noi già presentiamo queste dichiarazioni ogni anno), la legge
  oggi in vigore prevede che sia inserita anche la dichiarazione
  dei figli conviventi, sempre che questi siano consenzienti.  Se
  con il provvedimento in esame andiamo a modificare la legge
  che ho citato, questo punto dovrebbe essere menzionato
  esplicitamente.  Ricordo infatti che abbiamo istituito un
  Comitato per la legislazione proprio al fine di semplificare e
  rendere comprensibile la disciplina di legge.
     Aggiungo, però, che potrebbe anche accadere che un figlio
  convivente maggiorenne non intenda fornire la propria
  dichiarazione.  Ciò comporterebbe la decadenza dalla carica.  E'
  un aspetto che dovrebbe essere esaminato con attenzione.
     Caro presidente Meloni, secondo me hai completamente
  frainteso l'intervento precedente: si intendeva proprio
  indirizzare le persone a cui ci si rivolge, tanto che poi si è
  arrivati alla soluzione che conosciamo.  Se si fosse prestata
  un po' più di attenzione alle richieste provenienti dai
  deputati, probabilmente non saremmo nemmeno incappati
  nell'approvazione di quell'emendamento, che anche secondo me
  riduce fortissimamente il valore della norma che
  approviamo.
 
DATA=980115 FASCID=STA13-297 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0297 TOTPAG=0130 TOTDOC=0618 NDOC=0392 TIPDOC=O DOCTIT=0088 COMM= DI PAGINIZ=0067 RIGINIZ=019 PAGFIN=0067 RIGFIN=049 UPAG=NO PAGEIN=67 PAGEFIN=67 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00297 SORTNAV=59801152 00297 200000 ZZSTA297 NDOC0392 TIPDOCO DOCTIT0088 NDOC0088



Ritorna al menu della banca dati