Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344111
STA0297-0462
Stenografico d'Aula n. 297 del 15 gennaio 1998 (STA13-297)
(suddiviso in 618 Unità Documento)
Unità Documento n.462 (che inizia a pag.73 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.88)
SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327, C2576, C2586, C2610. ...(Esame dell'articolo 14 - A.C. 244) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327, C2576, C2586, C2610. ...(Esame dell'articolo 14 - A.C. 244)
GIACOMO GARRA.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA150198 ZZSTA980115 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA297 ZZ13 ZZDI ZZLL
    GIACOMO GARRA.  Grazie, signor Presidente.  La vigente
  Costituzione non conosce cause di sospensione, né tanto meno
  di decadenza dei parlamentari, se non sotto il profilo delle
  sopraggiunte cause di ineleggibilità e di incompatibilità
  (fattispecie, queste, previste dall'articolo 66 della
  Costituzione).  Il comma 1 dell'articolo 14 prevede la
  sospensione dei parlamentari in una certa situazione, nel caso
  di un certo mancato, tempestivo adempimento e, analogamente,
  l'articolo 15, che poi esamineremo, prevede cause di decadenza
  dal mandato parlamentare.  Viene attribuita a ciascuna Camera
  la pronuncia rispettivamente di sospensione e di decadenza del
  parlamentare.
     E' fuor di dubbio che si modifica in maniera surrettizia
  la Costituzione.  Vi chiedo: non stiamo dando un colpo mortale
  alle prerogative del Parlamento?  Non stiamo mandando in
  archivio il principio del mandato elettivo e rappresentativo
  della nazione?  Non stiamo forse creando un possibile strumento
  di regime, atto ad offrire  (Applausi del deputato
  Vitali)  - non certo a questa maggioranza, ma ad una
  ipoteticamente faziosa - lo strumento per liberarsi di
  oppositori scomodi?
 
                              Pag. 74
 
     Vorrei ricordare che l'onorevole Matteotti fu soppresso
  fisicamente e l'onorevole Sturzo fu costretto all'esilio.
  Forse una declaratoria di sospensione o di decadenza di un
  parlamentare non provoca spargimenti di sangue, ma è allo
  stesso modo un'autentica infamia dal punto di vista
  costituzionale.
     Invito i colleghi a votare il mio emendamento al grido
  "Viva il Parlamento"!
 
DATA=980115 FASCID=STA13-297 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0297 TOTPAG=0130 TOTDOC=0618 NDOC=0462 TIPDOC=O DOCTIT=0088 COMM= DI PAGINIZ=0073 RIGINIZ=051 PAGFIN=0074 RIGFIN=009 UPAG=NO PAGEIN=73 PAGEFIN=74 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00297 SORTNAV=59801152 00297 200000 ZZSTA297 NDOC0462 TIPDOCO DOCTIT0088 NDOC0088



Ritorna al menu della banca dati