| 344235 | |
| STA0297-0586 | |
| Stenografico d'Aula n. 297 del 15 gennaio 1998 (STA13-297)
| |
| (suddiviso in 618 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.586 (che inizia a pag.87 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.88)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327,
C2576, C2586, C2610.
...(Esame dell'articolo 25 - A.C. 244)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C244, C403, C780, C1417, C1628, C2327,
C2576, C2586, C2610.
...(Esame dell'articolo 25 - A.C. 244)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| PIERGIORGIO MARTINELLI, Relatore per il capo IV.
| |
| PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA150198
ZZSTA980115 ZZSTA000198 ZZSTA000098
ZZSTA297
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| PIERGIORGIO MARTINELLI, Relatore per il capo IV.
Questo problema è stato ampiamente discusso in sede di
coordinamento del Bollettino nazionale; dall'esame dei
contratti che gli enti locali emanano durante il loro mandato
si evince che sono tutti contratti inferiori ai 30 milioni
(per lavori di manutenzione, per acquisto di beni e di
servizi). Quantificare un importo per la Commissione è
risultato alquanto difficile; si potevano adottare gli importi
già previsti dalle normative vigenti (europee, regionali o
comunali) oppure si poteva liberalizzare per un certo periodo
e far emergere il sommerso, per quantificare i rapporti di
tutti gli enti locali nella gestione dell'ordinario.
Sarei peraltro disponibile a quantificare un importo, ma
dovrei parlare di una cifra che si aggiri sui 5 milioni.
| |
| | |
| | |
| DATA=980115 FASCID=STA13-297
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0297
TOTPAG=0130 TOTDOC=0618
NDOC=0586 TIPDOC=O DOCTIT=0088 COMM= DI
PAGINIZ=0087 RIGINIZ=043 PAGFIN=0087 RIGFIN=056 UPAG=NO
PAGEIN=87 PAGEFIN=87
SORTRES=9801153 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00297
SORTNAV=59801152 00297 200000
ZZSTA297 NDOC0586 TIPDOCO DOCTIT0088
NDOC0088
| |