Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344284
ALA0297-0017
Allegato A n. 297 del 15 gennaio 1998 (ALA13-297)
(suddiviso in 67 Unità Documento)
Unità Documento n.17 (che inizia a pag.15 dello stampato)
Benedetti Valentini 2 - 00593. TESTIASS
B) Interpellanza: (Sezione 2 - Contributi cooperative Forze armate e di polizia)
Benedetti Valentini 2 - 00593.
ZZALA ZZRES ZZALA150198 ZZALA980115 ZZALA000198 ZZALA000098 ZZALA297 ZZ13 ZZTX
    Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dei
  lavori pubblici, della difesa e dell'interno, per sapere -
  premesso che:
       i programmi edilizi delle cooperative partecipanti
  all'incontro di lunedì 7 ottobre 1997 sono basati su
  finanziamenti agevolati concessi dal ministero dei lavori
  pubblici ai sensi dell'articolo 7, terzo comma, della legge n.
  492 del 1975;
       tale legge prevedeva, per le cooperative costituite fra
  appartenenti alle forze armate e di polizia, un requisito
  statutario specificato nella legge n. 865 del 1971 e uno
  specifico canale di finanziamento diverso da quello previsto
  dall'allora vigente piano decennale per l'edilizia economica
  popolare;
       per tali cooperative edilizie a proprietà indivisa (che
  agivano ed agiscono ancora in regime di sovvenzionata e non di
  agevolata convenzionata) sono nate negli anni recenti una
  serie di difficoltà di attuazione
 
                              Pag. 16
 
  dei programmi avviati, legati proprio alla gestione del
  canale di finanziamento agevolato per esse previsto;
       il problema più grave nasce dal ridotto (in termini di
  importo previsto) stanziamento iniziale dei contributi erogati
  dal ministero dei lavori pubblici e dei mutui erogati
  dall'Inpdap;
       in relazione a questo inconveniente (cioè alla mancata
  copertura dell'intero importo necessario alla realizzazione
  dell'intervento), se, per quanto attiene ai mutui concessi
  dall'Inpdap nel corso del programma costruttivo,
  l'integrazione si realizza con una sufficiente tempestività
  (benché problemi di rapporto anche con gli Istituti di
  previdenza siano stati segnalati da più cooperative), per i
  contributi integrativi del ministero dei lavori pubblici i
  tempi necessari spesso non sono adeguati alle necessità dei
  relativi programmi costruttivi;
       questa situazione ha quindi creato negli ultimi tempi
  una forte sperequazione di trattamento fra le varie
  cooperative, che, a seconda dei periodi in cui è stata fatta
  la determinazione dei tassi di riferimento per l'ammortamento
  dei mutui, si trovano ad oneri di ammortamento che variano
  enormemente e che in molti casi sono al di sopra dei tassi che
  la legge prevede, come massimo, a carico dei mutuatari;
       a sostenere la legittima attesa di tali contributi
  integrativi da parte delle cooperative si segnalano altresì la
  legge 28 gennaio 1994, n. 85, e la legge 25 marzo 1982, n. 94,
  articoli 5- quater  e 6 -:
       se non ritengano urgentemente necessario:  a)
  integrare i contributi agevolati a carico del ministero dei
  lavori pubblici sugli interi importi ammessi a mutuo con i
  decreti del provveditorato alle opere pubbliche nei casi in
  cui tali contributi non siano ancora stati erogati;  b)
  integrare (oltre al contributo del 4 per cento) con uno
  specifico contributo aggiuntivo l'erogazione a quelle
  cooperative per cui la quota di ammortamento e preammortamento
  sia superiore al 5 per cento;  c)  verificare la
  possibilità di un adeguato rifinanziamento della stessa legge
  n. 492 del 1975, al fine di garantire sia un completamento dei
  programmi in corso sia l'avvio di nuovi programmi costruttivi
  (anche sul recupero edilizio);
       quali impegni ritengano di poter assumere circa i tre
  punti anzidetti, con quali scadenze e con quali mezzi
  reperibili ed a ciò destinabili.
  (2-00593)"Benedetti Valentini".
  (7 luglio 1997).
 
DATA=980115 FASCID=ALA13-297 TIPOSTA=ALA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0297 TOTPAG=0050 TOTDOC=0067 NDOC=0017 TIPDOC=P DOCTIT=0015 COMM= TX PAGINIZ=0015 RIGINIZ=035 PAGFIN=0016 RIGFIN=046 UPAG=NO PAGEIN=15 PAGEFIN=16 SORTRES=9801155 SORTDDL= FASCIDC=13ALA 00297 SORTNAV=59801152 00297 300000 ZZALA297 NDOC0017 TIPDOCP DOCTIT0015 NDOC0015



Ritorna al menu della banca dati